ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

YOU : hai già provato il nuovo motore di ricerca ?

www.you.com : il nuovo motore di ricerca
Scritto da gestore

E’ da poco arrivato un nuovo motore di ricerca, si chiama YOU ( www.you.com ) e punta tutto sulla privacy e sulla categorizzazione delle ricerche. Lo abbiamo provato inserendo la chiave di ricerca del nostro sito “analisideirischinformatici.it” come potete controllare anche voi [ facendo click qui ] e l’aspetto dei risultati è molto diverso da tutti gli altri concorrenti. Richard Socher e Bryan McCann hanno avuto ottime idee e ve ne parliamo in questo veloce articolo.

Quello che colpisce subito sono due aspetti :

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • i risultati sono CATEGORIZZATI secondo gli argomenti chiave che solitamente attraggono le persone nelle loro ricerche, ovvero divisi per : Instagram, Pinterest, Linkedin, Wikipedia, Dictionary, Reddit, Quick Facts, Videos ( e decine di altre categorie ) … un click sulla tematica da approfondire ed il filtro viene applicato in modo molto utile ed intuitivo.
  • la disposizione dei risultati non è in verticale ma in orizzontale e per scorrere da cellulare è molto comodo fare lo swipe  o scorrimento con le dita su ogni categoria.

Segue un’immagine della ricerca per farvi comprendere meglio :

YOU : hai già provato il nuovo motore di ricerca ?

YOU : hai già provato il nuovo motore di ricerca ?

Abbiamo tuttavia notato subito due punti di debolezza :

  • E’ vero che avere categorizzati i record per categoria potrebbe essere utile ma si perde il colpo d’occhio, se occorre vedere velocemente tutti i record di una categoria insieme. Quindi diventa un motore di ricerca più indicato per computer che per dispositivi mobili. Avrebbero dovuto pensare ad un pulsante con icona che apre i risultati di una categoria tutti insieme in verticale con già visualizzati 20 record.
  • I risultati non sono ancora completi e per molti argomenti categorizzati non si hanno risultati e questo risulta il limite più evidente del progetto

Merita comunque continuare a visitare il motore di ricerca nei prossimi mesi per verificarne i miglioramenti. E tu l’hai già provato ? Clicca qui www.you.com

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!