ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Wi-Fi pubbliche: italiani troppo fiduciosi. Cosa rischiano

wifi e sicurezza compromessa
Scritto da gestore

Secondo una ricerca, gli italiani si connetto alle reti Wi-Fi pubbliche senza preoccuparsi dei potenziali rischi che si possono correre

Gli italiani in estate usano piรน protezioni solari che protezioni dai virus e dagli attacchi hacker. Con questa battuta si potrebbero sintetizzare i risultati della ricerca โ€œTrust in the Digital Ageโ€ di Palo Alto Netrworks, dalla quale emerge che il 71% degli italiani si collega da dispositivi aziendali alle reti Wi-Fi aperte senza credenziali di sicurezza.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La ricerca ha fotografato le abitudini di ben 10.317 persone, di cui 1.021 italiane, e offre una panoramica delle (cattive) abitudini degli utenti che si collegano a Internet. La conoscenza e consapevolezza delle misure di protezione da mettere in atto per navigare sicuri in Italia รจ nettamente inferiore alla media europea. Nel resto del vecchio continente, infatti solo il 45% degli intervistati afferma di collegarsi a reti pubbliche che non richiedono dati di log in. La ricerca รจย incentrata sullโ€™uso di smartphone, tablet e PC aziendaliย e ciรฒ dimostra come i nostri concittadini non si preoccupino piรน di tanto della sicurezza dei dati dellโ€™azienda per cui lavorano. Il timore, perรฒ, รจ che gli italiani si comportino in maniera simile anche con i propri dispositivi privati.

Manca la formazione
โ€œรˆ fondamentale che le aziende sviluppino e definiscano corsi di formazione regolari per i dipendenti, per aggiornarli sui rischi di sicurezza IT, incrementare la loro consapevolezza, per accompagnarli verso lโ€™adozione di best practice e lo sviluppo di un approccio preventivo, evitando cosรฌ di diventare obiettivi degli hackerโ€œ, commenta Umberto Pirovano, Manager, Systems Engineering Italia, Grecia, Cipro e Malta di Palo Alto Networks.

Ilย comportamento poco sicuro degli italiani quando si collegano a reti pubblicheย dai dispositivi aziendali, inoltre, mette a rischio un poโ€™ tutti: un dispositivo infetto รจ una possibile fonte di ulteriore infezione per altri device, siano essi privati o a loro volta aziendali. Se un virus entra in uno smartphone fornito da una ditta ad un dipendente, ad esempio, puรฒ iniziare a inviare minacce a tutta la lista dei contatti che spesso include anche quelli privati.

Reti Wi-Fi pubbliche senza credenziali di sicurezza: cosa si rischia
Tutte le reti Wi-Fi pubblicheย sono piรน pericolose delle reti private, ma quelle che permettono lโ€™accesso a chiunque senza neanche chiedere le credenziali sono le peggiori di tutte, dal punto di vista della sicurezza. Come spiega la Polizia Postale โ€œLe persone possono accedere alla tua attivitร  online o aprire app se stai utilizzando una rete wireless non sicura o creata ad hocโ€œ.

Tramite attacchi โ€œman in the middleโ€ o altre tecniche neanche tanto complesse, un hacker puรฒ approfittare del tuo accesso alla rete pubblica non protetta e non crittografata perย rubarti le password, leggere le tue e-mail e i tuoi messaggiย ed entrare in possesso di praticamente tutti i dati presenti nel tuo smartphone. Infine, con poco sforzo, un hacker potrebbe anche caricare sul tuo smartphone o tablet un malware e usare il tuo dispositivo per diffondere unโ€™infezione.

https://tecnologia.libero.it/wi-fi-pubbliche-italiani-troppo-fiduciosi-cosa-rischiano-29298

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!