Informatica Legale Whatsapp e Sicurezza

whatsapp_gli_esperti_segnalano_una_falla_e_possibile_manipolare_i_messaggi_inviati

DOPO l’allarme di gennaio, che metteva in guardia gli utenti di WhatsApp dal rischio cheย qualche intruso potesse inserirsi nelle conversazioni di gruppo, ecco una nuova falla nell’app di messaggistica segnalata da una societร  israeliana esperta di cybersecurity.

Secondo gli esperti di Checkpoint, un difetto nell’applicazione potrebbe consentire di alterare il contenuto di un messaggio o cambiare l’identitร  del mittente. Il rischio riguarda le conversazioni di gruppo: creando una versione hackerata di WhatsApp, รจ possibile – dice Checkpoint –ย  agire sulleย ‘quote’, il sistema che permette di citare un messaggio giร  inviato per rispondere in maniera diretta.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

ยทINTRUSIONE NELLA CHAT DI GRUPPO
L’intruso insomma potrebbe inserire in una conversazione unaย fake quoteย e dare l’impressione che sia stato inviato un messaggio mai spedito. Whatsapp ha detto che sta valutando con attenzione il caso, che non รจ molto diverso – ha sottolineato il portavoceย Carl Woogย – dal tentativo di manipolare il contenuto di un’email giร  inviata.

ยทAL RIPARO DELLA CRITTOGRAFIA
La maggior parte delle conversazioni veicolate dall’app sonoย one-to-one, ha ricordato la compagnia, e le chat di gruppo in media non coinvolgono piรน di sei persone, il che rende piรน facile il controllo sulla veridicitร  dei messaggi scambiati. Per verificare che la citazione non sia un fake, inoltre, basta cliccare sul messaggio citato – ricordano da Menlo Park – e tornare al punto originario della discussione. La sicurezza del sistema di crittografia end-to-end – ha precisato inoltre il portavoce di WhatsApp – non รจ comunque messa in discussione.

ยทRISCHIO FAKE NEWS
Sia Checkpoint che WhatsApp hanno anche garantito di non aver “sorpreso” finora intrusioni effettive e tentativi di manipolare messaggi citati. Il rischio maggiore, per gli esperti di sicurezza informatica, รจ che la falla possa essere usata – soprattutto in gruppi molto numerosi – per diffondere notizie false, partendo da quella che appare come una fonte sicura.

Un problema, quello della disinformazione che passa di chat in chat e si moltiplica grazie anche all’invio multiplo, che Whatsapp ha di recente affrontato in India, doveย la bufala dei ladri di bambiniย ha alimentato una vera e propria psicosi sfociata in linciaggi e violenze.

In quel caso l’app di messaggistica รจ intervenuta annunciando un test, perย limitare il numero di destinatariย a cui puรฒ essere inviato un messaggio: si scenderร  da 250 a 20, e con ulteriori restrizioni per l’India.

http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/08/08/news/whatsapp_gli_esperti_segnalano_una_falla_e_possibile_manipolare_i_messaggi_inviati-203681980/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!