Privacy Whatsapp e Sicurezza

Whatsapp permettera’ di Richiedere le Informazioni del proprio Account: ecco come

Come parte dei cambiamenti annunciati per rispettare il nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (il GDPR) Whatsapp ha annunciato che tra qualche settimana gli utenti del popolare servizio di messaggistica istantanea potranno scaricare e vedere il numero di dati personali che la società ha su di loro. Questa funzione si chiama “Request Account Info” e viene distribuita a tutti gli utenti in tutto il mondo tramite una versione dell’app di imminente rilascio.

La funzione Request Account Info – al momento traducibile in ‘Richiedi Informazioni Account’ – consente di richiedere ed esportare il rapporto delle informazioni e delle impostazioni del proprio account WhatsApp come, ad esempio, la foto del profilo e i nomi dei gruppi di cui si fa parte.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il rapporto non include i messaggi delle conversazioni: non è possibile esportare la cronologia delle proprie chat, ma ricordiamo che si puo’ fare è il backup delle conversazioni per trasferirle nel nuovo telefono o ripristinarle dopo un ripristino dello smartphone.

Dopo che l’app di Whatsapp è stata aggiornata alla versione che introduce la funzione Request Account Info per richiedere un rapporto basta entrare in Impostazioni di WhatsApp> Account> Richiedi informazioni sull’account. Arrivati qui bisogna toccare la voce ‘Richiedi rapporto’, attendere che la schermata si aggiorni per segnalare che “la richiesta è stata inviata”. A questo punto il rapporto sarà disponibile circa 3 giorni dopo questa richiesta e si potrà scaricare da questa stessa sezione.

Quando il rapporto è disponibile si riceve una notifica di WhatsApp sul telefono che afferma: “Il rapporto sulle informazioni dell’account è pronto per il download”. Nella schermata “Richiedi informazioni sull’account” nell’app viene mostrato quanto tempo resta per poter scaricare il rapporto (circa qualche settimana) prima che venga cancellato dai server (a quel punto bisognerà inoltrare una nuova richiesta) di Whatsapp.

Per scaricare il rapporto bisogna entrare in Impostazioni di WhatsApp> Account> Richiedi informazioni sull’account> Scarica rapporto. Un file ZIP viene quindi scaricato sul telefono e in esso si trova un file HTML facile da visualizzare e un file JSON che può essere trasferito in un’altra app. Dopo aver scaricato il file sul telefono bisogna selezionare “Esporta report”. Non è possibile visualizzare il rapporto scaricato all’interno di WhatsApp, bisogna selezionare una delle applicazioni esterne visualizzate nel cassetto dei collegamenti di condivisione per esportare il report. Ad esempio, è possibile inviare per email una copia del rapporto al proprio indirizzo di posta elettronica. Poiché il report contiene le proprie informazioni personali è bene fare attenzione quando lo si memorizza, lo si invia o lo si carica su altri servizi.

Mentre la richiesta di rapporto è in sospeso alcune azioni dell’account, tra cui l’eliminazione dell’account, la modifica del numero o del dispositivo o la registrazione del proprio account, annullano la richiesta. E’ possibile comunque annullare la richiesta di un rapporto in sospeso anche manualmente. Dopo l’annullamento di una richiesta è possibile richiedere un altro rapporto (si dovranno pero’ aspettare ulteriori 3 giorni dopo la nuova richiesta).

Dopo aver scaricato il rapporto sul telefono viene data la possibilità di eliminare definitivamente la copia scaricata dal telefono: questa eliminazione del rapporto non va ad eliminare alcun dato del proprio account.

https://www.pianetacellulare.it/Articoli/Applicazioni/46815_Whatsapp-permettera-di-Richiedere-le-Informazioni-del-prop.php

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!