Truffe online : come difendersi

Whatsapp : Occhio alla bufala “Hai vinto un buono Ikea da 500 euro”

Molti lettori lo avranno, forse, già ricevuto: parliamo del messaggio-bufala che sta circolando su Whatsapp in questi giorni. L’esca, ancora una volta, è Ikea. Nello specifico, la possibilità di riscuotere un buono da 500 euro. Nel messaggio, inviato da amici o parenti, è quasi sempre scritto: “Hai visto mai… pensavo che era una fregatura e invece l’ho appena preso!” con un link di seguito.

L’italiano sgrammaticato è, spesso, un primo campanello di allarme. Aprendo il link poi si accede a un sito che, con ogni evidenza, non è quello ufficiale del colosso svedese ma una pagina web piuttosto artigianale. Qui l’utente deve rispondere a quattro semplici domande, ad esempio “compri spesso da Ikea?” o “sei mai stato insoddisfatto di un nostro prodotto?”. Una volta completato il test, si passa “all’incasso”.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Bisognerà prima condividere il test con 15 gruppi o amici su Whatsapp (è proprio così che la catena di sant’Antonio si alimenta), poi si potrà chiedere il buono (inesistente) lasciando la propria email. Il rischio è che il proprio indirizzo venga bombardato di spam.

Tanto che la stessa Ikea ha diffuso una nota per disconoscere queste operazioni sottolineando che “nessun dato in possesso di IKEA è stato utilizzato per la creazione ed invio delle e-mail o messaggi” Whatsapp o via Facebook Messenger. Il consiglio, come sempre, è quello di non aprire il link. E consigliare ai propri amici di pensarci due volte prima di condividere.

http://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/2018/01/24/news/_hai_un_buono_ikea_da_500_euro_occhio_alla_bufala_via_whatsapp-187113095/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!