ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

WHATSAPP CON VALORE LEGALE? SI MA SOLO SE CERTIFICHI I MESSAGGI PERCHE’ UNO SCREENSHOT NON BASTA

WHATSAPP CON VALORE LEGALE? SI MA SOLO SE CERTIFICHI I MESSAGGI PERCHE' UNO SCREENSHOT NON BASTA
Scritto da gestore

Lo sapevi che whatsapp ha valore legale e che puoi portare una prova certa dei tuoi messaggi per allegarla ad una denuncia? Ebbene si, puoi consegnare alle autorità o al tuo avvocato i tuoi messaggi di whatsapp con valore probatorio, ma occorre che siano prima certificati con una copia autentica perchè uno screenshot non è sufficiente. Uno screenshot infatti può essere facilmente disconosciuto. Noi di Informatica in Azienda offriamo questo servizio da tanti anni. Puoi richiedere la tua [ certificazione whatsapp qui ].

È possibile certificare anche da remoto qualsiasi tipologia di messaggio WhatsApp, inclusi messaggi di testo, messaggi audio, immagini, video e file.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Certificazione chat WhatsApp da remoto senza inviare il telefono : come ottenere una prova legale delle tue conversazioni

  • La certificazione chat WhatsApp da remoto è un servizio offerto dallo studio di informatica forense “informatica in azienda” che consente di ottenere una copia conforme all’originale di una chat WhatsApp, anche senza dover inviare il proprio dispositivo. Il servizio è presentato qui [ autenticazione chat whatsapp ].
  • Questa certificazione ha valore legale e può essere utilizzata come prova in giudizio, in quanto soddisfa i requisiti procedurali per l’ammissione di un documento prodotto da un dispositivo informatico.
  • Per ottenere una certificazione chat WhatsApp da remoto, è possibile utilizzare tre diverse modalità: tramite WhatsApp Web, tramite cloud o inviando il telefono ai laboratori di Informatica in Azienda.
  • La certificazione da remoto viene effettuata con un programma di acquisizione forense riconosciuto in tutti i tribunali del mondo e le acquisizioni vengono depositate anche su un server dedicato e sicuro per permettere una verifica dell’integrità dei dati anche da parte delle forze dell’ordine o dei tribunali.
  • La copia autentica di una chat WhatsApp certificata da Informatica in azienda ha l’efficacia probatoria di cui all’articolo 2712 c.c. e secondo gli standard ISO/IEC 27037, in quanto contiene tutti gli elementi necessari per dimostrare la genuinità della prova raccolta e la conformità all’originale.

La certificazione chat WhatsApp può essere utilizzata per diversi scopi

A scopo puramente esemplificativo LA COPIA AUTENTICA DI UNA CHAT WHATSAPP viene solitamente utilizzata per :

ESEMPI DI MESSAGGI WHATSAPP AMMESSI COME PROVA LEGALE IN UN TRIBUNALE

  • Il licenziamento comunicato tramite WhatsApp è considerato valido, poiché fornisce una traccia completa della data e dell’ora di ricezione e lettura del messaggio (Tribunale di Catania, 27.06.2017).
  • È accettato comunicare l’assenza per malattia tramite WhatsApp, poiché fornisce informazioni immediate su data e ora di consegna e lettura (Tribunale di Roma, n. 8802/2017).
  • Creare un gruppo WhatsApp per denigrare il datore di lavoro può essere considerato giusta causa di licenziamento (Tribunale di Milano, 30.05.2017).
  • I messaggi WhatsApp, incluso l’invio di fotografie, possono essere utilizzati come prove documentali per dimostrare l’attività di lavoro subordinato (Tribunale di Torino, n. 55/2018).
  • I messaggi di WhatsApp possono essere utilizzati come prova per ottenere il pagamento di somme di denaro riconosciute come debiti (Tribunale di Ravenna, n. 231/2017).
  • È possibile perseguire il reato di diffamazione per commenti fatti su gruppi WhatsApp (Legge italiana).
  • È necessario il consenso di entrambi i genitori per pubblicare immagini dei figli minori su WhatsApp (Tribunale di Mantova, 19 settembre 2017).
  • Pubblicare foto di terzi su gruppi WhatsApp senza consenso può costituire un illecito civile (Legge italiana).
  • Il reato di stalking su WhatsApp è stato ridimensionato grazie alla facilità di bloccare i messaggi (Legge italiana).
  • Chat inviate da un medico del pronto soccorso possono legittimare una sanzione disciplinare (Tribunale di Vicenza, 14 dicembre 2017).
  • È legittimo vietare ai dipendenti di chattare durante il lavoro tramite WhatsApp e utilizzare questo divieto come prova per sanzionarli (Tribunale di Lecce, 11 aprile 2017).
  • I messaggi WhatsApp possono costituire prova di infedeltà coniugale e legittimare l’addebito della separazione (Corte di Cassazione, ordinanza n. 12794/21).
  • Inoltrare foto esplicite su WhatsApp senza consenso costituisce un reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (Legge italiana).
  • Inviare foto esplicite a un minore su WhatsApp può configurare il reato di violenza sessuale (Corte di Cassazione, sentenza n. 25266/2020).
  • Ricevere l’anteprima di un messaggio su WhatsApp sulla schermata di blocco può costituire molestia (Suprema Corte, sentenza 37974/2021).

Questi punti dimostrano il crescente riconoscimento della validità dei messaggi WhatsApp come prova legale in varie circostanze.

Ecco le domande a cui troverai risposta [ click qui per sapere tutto sulla certificazione dei messaggi whatsapp ] :

1. “Come Certificare i Messaggi su WhatsApp per Renderli Legalmente Validi”
2. “WhatsApp: Guida per Garantire il Valore Legale dei Tuoi Messaggi”
3. “La Prova Legale dei Messaggi su WhatsApp: Ecco Come Fare”
4. WhatsApp e la Certificazione dei Messaggi: Quando Uno Screenshot Non È Abbastanza
5. “Garantisci il Valore Legale dei Tuoi Messaggi su WhatsApp: Segui Questi Passaggi”
6. “Certifica i Tuoi Messaggi su WhatsApp per Assicurare la Validità Legale”
7. “WhatsApp e il Valore Legale dei Messaggi: Scopri Come Proteggerti”
8. “Messaggi su WhatsApp con Valore Legale: La Guida Completa alla Certificazione”
9. “Proteggi la Tua Comunicazione su WhatsApp: Certifica i Tuoi Messaggi per Sicurezza Legale”
10. “Legalità dei Messaggi WhatsApp: Quando è Necessario Certificarli

Richiedi una consulenza gratuita approfondendo l’argomento qui : https://analisiforense.eu/servizi/certificazione-chat-whatsapp-da-remoto/

Fonte : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA [ click qui per i canali PODCAST ]

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!