ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

WHATSAPP : ATTENTI ALLA TRUFFA CHE TI RUBA L’ACCOUNT

WHATSAPP : ATTENTI ALLA TRUFFA CHE TI RUBA L’ACCOUNT
Scritto da gestore

Attenzione alla truffa che ti ruba l’account di whatsapp. I criminali informatici prendono di mira gli utenti di WhatsApp fingendosi amici e chiedendo loro un codice di sicurezza per rubare l’account. Action Fraud ha ricevuto in questi giorni decine di segnalazioni relative a questa truffa.

La truffa inizia quando un criminale ottiene l’accesso a un altro account WhatsApp che ti ha elencato come contatto. Il criminale, fingendosi tuo amico o qualcuno che è un membro di un gruppo WhatsApp in cui ti trovi, ti invierà quindi messaggi apparentemente normali per provare ad avviare una conversazione con te. Tuttavia, più o meno nello stesso periodo riceverai un messaggio di testo SMS da WhatsApp con un codice a sei cifre. Questo perché il criminale ha cercato di accedere a WhatsApp utilizzando il tuo numero di cellulare. Il criminale affermerà di averti inviato il suo codice per sbaglio e ti chiederà di aiutarlo inviandoglielo. Una volta che il criminale ha questo codice, può accedere al tuo account WhatsApp e bloccarti.
Il criminale utilizzerà quindi la stessa tattica con i tuoi contatti WhatsApp nel tentativo di rubare più account possibili e usarli poi per perpetrare diverse frodi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

COSA DEVI FARE
Imposta la verifica in due passaggi per fornire un ulteriore livello di protezione al tuo account. Istruzioni qui: https://faq.whatsapp.com/1278661612895630/?locale=it_IT 

Se un familiare o un amico fa una richiesta insolita su WhatsApp, chiama sempre la persona per confermare la sua identità.
Non condividere mai il codice di attivazione del tuo account (è il codice a 6 cifre che ricevi via SMS)
Puoi segnalare i messaggi di spam o bloccare un mittente all’interno di WhatsApp segui la guida: https://faq.whatsapp.com/1142481766359885/ 

  • Vi consigliamo di scaricare la nostra app che vi mantiene informati sui pericoli informatici. Sotto i link :
  • APP Allerta Pericoli Informatici
    Risposta URGENTE richiesta dalla Banca MPS – Attenzione a non credere alla falsa email che vi arriva
    Risposta URGENTE richiesta dalla Banca MPS – Attenzione a non credere alla falsa email che vi arriva Google Play
    Risposta URGENTE richiesta dalla Banca MPS – Attenzione a non credere alla falsa email che vi arriva Apple Store

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!