ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Truffe online : come difendersi

Vuoi capire se è un truffatore? Ecco 10 metodi semplici per scoprirlo

Vuoi capire se è un truffatore? Ecco 10 metodi semplici per scoprirlo
Scritto da gestore

Vuoi capire se il tuo interlocutore è un truffatore?
La prima cosa da fare è… leggere l’articolo davvero ironico ma molto utile di Massimo Cappanera che ci racconta i 10 metodi più utilizzati :

1. “Pagami sulla postepay di mia moglie/zia/vicina di casa brasiliana perché la mia l’ha mangiata il cane.
2. “Purtroppo non posso consegnarti l’oggetto di persona perché sono allergico ai raggi gamma del sole e non posso uscire dalla cantina…”
3. “Mi sono trasferito in Costa d’Avorio/Marocco/qualunque altro paese…”
4. “Ti ho pagato! Uhm, però c’è una tassa per sbloccare il bonico, dannato governo!”
5. “Per pagarti/spedirti la merce, devi mandarmi il tuo documento. Ecco il mio…”
6. “Non posso farti un’altra foto dell’oggetto perché…uhm…è contro la mia religione”
7. “Lo compro! Allora, ti mando 10 euro in contanti in busta chiusa, poi appena li ricevi ti
faccio un bonico del resto”
8. “Ecco l’IBAN, pagami con bonico, è sicuro per tutti e due!”
9. “L’oggetto è disponibile! Sia per te, che per te, che per te…per tutti!”
10. “Sono interessatissimo, rispondimi alla mia email privata…”

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Potete leggere l’articolo sul blog di Massimo Cappanera [ click qui ]

 

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!