Privacy

E’ violazione della privacy pubblicare dati personali su internet, oppure diffamazione? La risposta della Cassazione

La diffamazione compiuta attraverso internet è più grave della pubblicazione di dati personali in grado di integrare il reato di cui all‘art 167 del codice privacy.

E quando le fattispecie concorrono perchè accanto al messaggio diffamatorio vengano inseriti anche i dati personali del diffamato, si deve applicare il reato più grave che , nella fattispecie, la Corte di Cassazione ritiene essere quello di diffamazione.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

E’ quanto ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione in una sentenza di fine settembre di quest’anno.

La vicenda riguardava l’impugnazione effettuata da un imputato della condanna operata da una Corte d’appello, alla pena di mesi sette di reclusione per i reati di cui agli artt. 595 cod. pen. e 167 D.Igs. n. 196/2003.

All’imputato erano stati ascritte le condotte di avere, in qualità di redattore di due articoli comparsi sulla pagina web di una Radio,  diffamato due cittadini italiani affidatari di tre minori nonché di avere con gli stessi articoli pubblicato dati personali dei suddetti soggetti.

La Cassazione ha ritenuto che la diffamazione fosse più grave del trattamento illecito di dati personali .

Ha stabilito la Cassazione che ” Nel caso in esame, pertanto, per effetto del diniego delle circostanze attenuanti generiche, la diffamazione aggravata (ai sensi del comma terzo dell’art. 595 cod. pen.) risulta più grave (perché punita con la pena della reclusione da sei mesi a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516) rispetto al reato di cui all’art. 167, come contestato nella specie (punibile con la reclusione pari nel massimo a due anni).

In pratica uno dei due reati assorbe l’altro.

Per questi motivi la Corte ha annullato senza rinvio la sentenza della Corte d’appello, limitatamente al reato di trattamento illecito di dati personali.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

@fulviosarzana

http://fulviosarzana.nova100.ilsole24ore.com/2017/10/03/e-violazione-della-privacy-pubblicare-dati-personali-su-internet-oppure-diffamazione-la-risposta-della-cassazione/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!