ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

UE. NUOVE NORME SU SICUREZZA INFORMATICA E UNA DIFESA CONTRO LE MINACCE INFORMATICHE

UE. NUOVE NORME SU SICUREZZA INFORMATICA E UNA DIFESA CONTRO LE MINACCE INFORMATICHE
Scritto da gestore

Il Parlamento ha adottato definitivamente un sistema UE di certificazione per la sicurezza informatica, e espresso la forte preoccupazione per gli interessi cinesi nella tecnologia dellโ€™UE.
Oggi i deputati hanno adottato in via definitiva una legge europea sulla sicurezza informatica con 586 voti favorevoli, 44 contrari e 36 astensioni. Si crea cosรฌ il primo schema di certificazione a livello europeo per garantire che i prodotti, i processi e i servizi venduti nellโ€™UE soddisfino gli standard di sicurezza informatica.
Il Parlamento ha inoltre adottato una risoluzione non legislativa, per alzata di mano, in cui si chiede unโ€™azione UE contro le minacce alla sicurezza legate alla crescente presenza tecnologica della Cina nellโ€™UE.
I deputati esprimono forte preoccupazione per le recenti affermazioni secondo cui le infrastrutture per le reti 5G potrebbero avere delle โ€˜backdoorโ€™ incorporate che consentirebbero ai fornitori e alle autoritร  cinesi di avere un accesso non autorizzato ai dati personali e alle telecomunicazioni nellโ€™UE.
Si teme che i fornitori di dispositivi di paesi terzi possano presentare un rischio per la sicurezza dellโ€™UE a causa delle leggi del loro paese che obbligano le imprese a cooperare con lo Stato grazie a una definizione molto ampia della sicurezza nazionale. In particolare, le leggi cinesi sulla sicurezza dello Stato hanno suscitato reazioni negative in vari paesi.
I deputati chiedono alla Commissione e agli Stati membri di fornire soluzioni per affrontare le vulnerabilitร  informatiche nellโ€™acquisto dei materiali per il 5G, e propongono di: diversificare gli acquisti con diversi fornitori, introdurre procedure di appalto in piรน fasi, stabilire una strategia per ridurre la dipendenza dellโ€™Europa dalla tecnologia di sicurezza informatica straniera e creare un sistema di certificazione cyber-sicurezza per lโ€™introduzione del 5G.
Il Cybersecurity Act dellโ€™UE, giร  concordato informalmente con i Ministri UE, prevede la certificazione delle infrastrutture critiche, comprese le reti energetiche, lโ€™acqua e i sistemi bancari, oltre a prodotti, processi e servizi. Entro il 2023 la Commissione valuterร  se tali nuovi sistemi volontari debbano essere resi obbligatori.
La legge sulla sicurezza informatica prevede inoltre un mandato permanente e maggiori risorse per lโ€™Agenzia europea per la sicurezza informatica, lโ€™ENISA.
Dopo la votazione sulla legge sulla sicurezza informatica, la relatrice Angelika Niebler (PPE, DE) ha dichiarato: โ€œQuesto importante successo consentirร  allโ€™UE di tenere il passo con i rischi per la sicurezza nel mondo digitale per gli anni a venire. La legislazione รจ una pietra angolare per far sรฌ che lโ€™Europa diventi un attore globale nel campo della sicurezza informatica. I consumatori, cosรฌ come lโ€™industria, devono potersi fidare delle soluzioni informaticheโ€.
Il Consiglio deve ora approvare formalmente la legge sulla sicurezza informatica. Il regolamento entrerร  in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione. La risoluzione sulla presenza cinese nellโ€™UE sarร  inviata alla Commissione e agli Stati membri.

Ue. Nuove norme su sicurezza informatica e una difesa contro le minacce informatiche della Cina

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!