ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Truffe via email ed SMS: cosa sono il phishing e lo smishing e come evitarli

Truffe via email ed SMS: cosa sono il phishing e lo smishing e come evitarli
Scritto da gestore

Il phishing e lo smishing sono i due tentativi di frode online maggiormente utilizzati dai cyber-criminali per rubare dati e denaro agli utenti. Ecco di cosa si tratta e come evitare di essere truffati.

Ilย phishingย e loย smishingย costituiscono i due tentativi di frode piรน sfruttati dai cyber-criminali al fine di ottenere dati e denaro di numerosi utenti. Nonostante le differenti denominazioni, in realtร , si tratta della stessa tecnica, infatti lโ€™unico fattore che li distingue e il mezzo utilizzato dagli hacker per diffondere la truffa. Nel primo caso, ilย messaggio fraudolentoย arriva tramiteย email falseย contenenti file da scaricare o link da utilizzare per seguire i passaggi indicati dai malfattori. Nel secondo caso, invece, si presenta tramite SMS.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Truffe online: cosa sono il phishing e lo smishing e come affrontarli senza perdere dati e denaro!
Come giร  detto le due truffe seguono la stessa strategia e variano soltanto per lo strumento tramite il quale arrivano agli utenti. In entrambi i casi, dunque, i malfattori si nascondono dietro unย falso mittente, solitamente nomi di aziende o istituti bancari, e diffondono unaย comunicazione fittizia. In molti casi i vari utenti ricevono messaggi circa insoliti problemi riguardanti le loro carte di credito o lโ€™improvvisa notizia di aver ricevuto un premio totalmente inaspettato.

Leggi anche:ย ย Conti Correnti a rischio: circolano SMS che possono prelevare i risparmi
Questi messaggi contengono al loro interno deiย fileย o deiย linkย e lโ€™invito ad utilizzarli per procedere con dei passaggi ritenuti necessari al fine diย sbloccare la propria cartaย di credito oย riscuotere lโ€™iPhone ricevuto.

In realtร  proprioย evitando di cliccareย sui link e i file suggeritiย siย eviterร  la truffa.ย I malfattori utilizzano questi strumenti per richiedere di inserire i propri dati in pagine in grado di trafugarli e utilizzarli illecitamente; o per danneggiare i dispositivi e carpire le informazioni sensibili lรฌ presenti. Quindi, non offrendo loro la possibilitร  di raggiungere lo scopo desiderato si avrร  lโ€™opportunitร  di sfuggire ad un inganno che, se sottovaluto, potrebbe costare caro.

In sostanza, al fine di affrontare truffe online come il phishing e lo smishing, รจ sufficiente leggere attentamente il messaggio ricevuto edย eliminarloย senza cliccare su alcun file o link e senza fornire dati personali.

Truffe via email ed SMS: cosa sono il phishing e lo smishing e come evitarli

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!