Una mail comunica il blocco della carta PostePay ai clienti di Poste Italiane. Lโennesimo tentativo di frode online inganna gli utenti per arrivare ai loro risparmi.
Le prepagate di Poste Italiane sono costantemente nel mirino di malfattori che divulgano email ed SMS in grado di ingannare gli utenti. Da anni ormai i titolari di carte PostePay e PostePay Evolution ricevono comunicazioni false che tentano di persuaderli per poter accedere ai loro risparmi.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Ancora una volta lโemail riguardante il blocco della carta PostePay si presenta al fine di prosciugare il denaro degli utenti ma pochi consigli permettono di evitare la truffa.
Phishing: la mail comunica il blocco della carta PostePay per arrivare ai risparmi degli utenti!
Lโemail arriva come un avviso da parte di Poste Italiane che comunica agli utenti di aver dovuto bloccare la carta PostePay e di dover procedere con lโaggiornamento delle credenziali. Tramite lโinserimento dei dati richiesti il problema riscontrato potrร essere risolto. Quindi, per accedere rapidamente alla pagina, gli utenti sono invitati ad utilizzare lโapposito link contenuto nellโemail. Cliccando si avrร accesso ad un sito che potrebbe inizialmente sembrare quello ufficiale di Poste Italiane ma in realtร si tratterร di un clone utilizzato dai malfattori per ottenere i dati degli utenti. Inserendo i dati, infatti, questi saranno inviati ai cyber-criminali che avranno cosรฌ ottenuto quanto necessario per procedere con la truffa.
Poste Italiane al fine di tutelare i suoi clienti ha comunicato di non procedere mai con la richiesta di informazioni sensibili online. Dunque, le email ricevute a nome dellโazienda che, tramite falsi espedienti invitano a fornire le credenziali, nascondono delle truffe. Diventa fondamentale prestare la massima attenzione e diffidare. Tentativi di frode come questo possono essere bloccati; รจ sufficiente non fornire i dati ed eliminare il messaggio.
Truffe online: torna la mail sul blocco della carta PostePay