ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Smartphone è allarme FinSpy, il virus che spia messaggi e chat

Smartphone è allarme FinSpy, il virus che spia messaggi e chat
Scritto da gestore

Gli esperti di sicurezza di Kaspersky hanno scoperto un tool di spionaggio avanzato molto efficace. Consente di spiare posizione, messaggi e chiamate

A rilevarne la presenza sono stati gli esperti di sicurezza informatica di Kaspersky, che hanno immediatamente lanciato l’allarme. Sugli smartphone di tutto il mondo, sia Android sia iOS, incombe una nuova minaccia informatica di alto livello. Un virus per telefonini che può prendere il controllo dei dispositivi e spiare ogni aspetto della nostra vita digitale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Si chiama FinSpy ed è uno spyware realizzato per spiare singoli utenti in maniera capillare, avendo la possibilità di spiare nei dati del GPS, leggere i messaggi che ci si scambia via SMS o sulle piattaforme di messaggistica e molto altro ancora. Un tool di sorveglianza e spionaggio avanzato, realizzato probabilmente su commissione di qualche stato per spiare figure sensibili ma, come riscontrato dagli esperti della software house russa, ormai è piuttosto diffuso in Rete. Ma quali sono i pericoli che si corrono se si viene attaccati da FinSpy e come è possibile difendersi? Vediamo in dettaglio.

Come funziona FinSpy, il malware che spia le chat
Come detto, la sorveglianza mirata è l’obiettivo principale per il quale è stato sviluppato FinSpy. Chi lo ha creato, quindi, aveva necessità di spiare un piccolo gruppo di persone individuato prima dello sviluppo stesso del tool. Una volta che il dispositivo “bersaglio” è stato infettato, il malware agisce come se fosse il “controllore” del dispositivo: capace di ottenere privilegi di amministratore sia in Android sia in iOS, FinSpy consente di accedere alla posizione GPS del telefonino e di poter spiare i messaggi inviati con app di messaggistica ritenute sicure.

Grazie a questo malware-spia, ad esempio, i cybercriminali possono leggere i messaggi inviati con WhatsApp, Telegram, Signal e Threema, universalmente riconosciute come le piattaforme di messaggistica più sicure e inviolabili. Ovviamente, FinSpy consente anche di accedere ai file e alle immagini salvate nella memoria del telefonino. Insomma, ogni singolo aspetto della nostra vita digitale (o, almeno, quella che transita dallo smartphone) sarà a completa disposizione dei criminali

Fortunatamente, però, infettare un cellulare con questo malware è meno semplice di quanto si possa pensare. Per avere successo nella loro operazione criminogena, infatti, hanno bisogno di accedere fisicamente allo smartphone. Devono dunque avere tra le mani il dispositivo e metterlo in contatto/comunicazione con un altro device già infetto.

Come difendersi da FinSpy
Quello che è il più grande limite di FinSpy è anche il più grande alleato degli utenti. Per evitare di farsi infettare il dispositivo è sufficiente non abbandonarlo su qualche tavolo o bancone mentre siamo in luoghi pubblici, evitando così che qualcuno possa impadronirsene. Fondamentale, poi, scegliere un metodo di blocco schermo più possibile efficace (impronta digitale, scansione del viso o PIN numerico) e installare aggiornamenti di app e sistema operativo non appena vengono rilasciati dai rispettivi sviluppatori.

https://tecnologia.libero.it/smartphone-e-allarme-finspy-il-virus-che-spia-messaggi-e-chat-28939

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!