ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Skullbreaker Challenge, l’ultima follia social è un tranello spacca-testa – Calci nell’ano, visi sfregiati. Si può morire

Skullbreaker Challenge, l’ultima follia social è un tranello spacca-testa – Calci nell’ano, visi sfregiati. Si può morire
Scritto da gestore

L’ultima follia del web si chiama Skullbreaker Challenge, ovvero la “sfida spacca-testa”. Nata in Sudamerica su TikTok con il nome Rompecraneos si tratta di un tranello pericolosissimo nel quale la vittima, ignara di tutto, viene fatta cadere e sbattere violentemente la test. Il tutto, naturalmente, viene filmato e postato sui social.

In questo video si vede in cosa consiste il gioco, se così può essere chiamato. Due amici coinvolgono una terza persona spiegandole che si riprenderanno mentre saltano in modo alternato. Prima loro, poi la vittima (che non sa ancora di esserlo). Quando salta a sua volta uno dei due la colpisce con uno calcio sulle gambe facendola sbilanciare e cadere a terra di schiena, spesso causando l’impatto della nuca al suolo. Ancora non sono chiare le dimensioni del fenomeno, e non ci sono numeri ufficiali sulle conseguenze nei giovani caduti nel tranello spacca-testa, ultima minaccia dei social.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Fonte dove vedere il video : https://tv.iltempo.it/cronache/2020/02/19/video/skullbreaker-challenge-video-tiktok-caduta-spacca-testa-sfida-social-allarme-1282791/

 

Bimbo ricoverato in ospedale per una sfida virale su Tik Tok
Tik Tok, il nuovo social network che spopola tra gli adolescenti, può rivelarsi molto pericoloso: le sue famose challenge, infatti, non riguardano solo sfide di danza o di musica, ma anche gesti violenti che rischiano di mandare utenti indifesi in ospedale.

È quanto emerge dalla denuncia di una madre sudamericana, che racconta in un post su Facebook come suo figlio abbia avuto un trauma cranico proprio a causa di una challange di Tik Tok.

Si tratta della Skullbreaker Challenge, una sfida che si traduce in un vero e proprio atto di violenza nei confronti di una vittima, perché prevede la presenza di tre persone che allineate in orizzontale saltino in modo alternato di fronte alla fotocamera dello smartphone.

La persona al centro del trio è la vittima inconsapevole della challenge. Quando arriva il suo turno e salta, le altre due persone al suo fianco ne spingono le gambe in avanti con un calcio in modo da farla atterrare sbilanciata all’indietro: la caduta è inevitabile per la mancanza di punti di appoggio e la vittima atterra di schiena, ma la forza dell’impatto e la perdita d’equilibrio portano spesso a un urto involontario della testa contro il terreno, con conseguenze imprevedibili.

“Ho riflettuto prima di scrivere il post, ma sento che ci deve essere consapevolezza su questo scherzo virale crudele e maligno. Mercoledì a mio figlio è stato chiesto di fare una gara di salto con i suoi 2 “amici””, scrive Valerie Hodson sul social.

“Quando ha saltato, i 2 ragazzi lo hanno preso a calci, il più forte possibile… È atterrato forte sulla schiena e sulla testa, mentre ha faticato ad alzarsi ha perso conoscenza, è caduto in avanti sbattendo la faccia”.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

“Gli addetti della scuola lo hanno aiutato, mentre i 2 ragazzi che erano con lui ridevano anche se mio figlio era svenuto sul terreno. Portato di corsa in ospedale, ha un trauma cranico, punti sul volto, tagli gravi all’interno della bocca e 2 denti davanti che si devono tenere d’occhio. Questo a quanto pare è uno scherzo virale di Tik Tok che viene girato per guadagnare like sui social”, conclude la madre, che mostra su Facebook le foto del figlio in ospedale con il viso sfregiato per aver aderito alla Skullbreaker Challenge.

“Skullbreaker” significa infatti “spacca testa”, e quella di Hodson non è l’unica denuncia emersa sui social in questi giorni, sopratutto in Sud America, dove la challenge sembra aver già spopolato.

Sarebbe necessario che il social di proprietà cinese cambiasse i propri algoritmi per evitare che simili sfide e video si diffondano su Tik Tok.

Skullbreaker Challenge, la macabra sfida virale su TikTok: “Calci nell’ano, visi sfregiati. Si può morire”

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!