ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Informatica e Ragazzi

Sostieni la Petizione “Siamo Bambini tecnologici : conosciamo i nostri diritti ed i nostri doveri” – Il decalogo da appendere nella propria casa

Sostieni la Petizione “Siamo Bambini tecnologici : conosciamo i nostri diritti ed i nostri doveri” – Il decalogo da appendere nella propria casa
Scritto da gestore

Sostieni la Petizione : “Siamo Bambini tecnologici : conosciamo i nostri diritti ed i nostri doveri – un mini decalogo da appendere nella propria casa”

Per i genitori che vogliono presentare ai loro figli quelli che sono i diritti ed i doveri dei bambini nei confronti delle tecnologie, il Dott. Emanuel Celano, della società Informatica in Azienda di bologna, ha ideato un mini decalogo da appendere nella propria casa, nel quale è illustrato ogni aspetto della vita tecnologica di un bambino, che merita attenzione.


FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE diretta al MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Sostieni anche tu il decalogo dei diritti e dei doveri dedicato ai bambini tecnologici della nuova generazione. Evitiamo forme di dipendenza e valorizziamo un corretto utilizzo della tecnologia per far crescere in modo sano i nostri figli. FIRMA LA PETIZIONE : http://chng.it/6d6mR4pb6M

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


I punti del decalogo sono i seguenti :

  1. La tecnologia se utilizzata correttamente mi aiuta a crescere ma la competizione con un computer non fa di me una persona migliore.
  2. Esiste un tempo massimo di utilizzo dei miei dispositivi per il mio bene fisico e mentale. Senza attività di movimento il mio corpo non sta bene.
  3. Durante i pasti non utilizzo i telefoni perché amo parlare di me e di quello che ho fatto in questa giornata e ascoltare tutti gli abitanti della mia casa. Questo significa essere una famiglia.
  4. Prima di dormire non guardo il telefono nè gioco ai videogiochi perché il sonno è sacro. Se stimolo troppo il cervello prima del sonno non mi posso svegliare riposato e pieno di energie.
  5. Sto attento alla posizione del mio corpo mentre uso un dispositivo tecnologico e faccio attenzione alla luce.  So che non si gioca ai videogiochi da sdraiati perché voglio bene alla mia schiena. Non si usa il telefono o il tablet al buio perché voglio bene ai miei occhi. Non si tengono gli auricolari tante ore perchè voglio bene alle mie orecchie e voglio ascoltare quello che mi dicono anche nel mondo reale.
  6. Se sto giocando ai videogiochi, e comincio a sentire dolore agli occhi, alle orecchie, tremori o batticuore so che assolutamente è il momento di smettere. La mia salute viene prima di tutto e mi hanno detto che su questo non si scherza.
  7. Ho rispetto per i miei compagni sia nella vita reale che nel mondo virtuale, non offendo nessuno e rispetto le idee di tutti nella speranza che comportandomi così anche gli altri faranno la stessa cosa con me.
  8. Se ho perso ad un videogioco so che non è un problema. Perdere o vincere non è importante come lo è invece divertirsi con gli amici e ringraziare sempre per quello che abbiamo.
  9. Quando qualcuno mi chiama e mi dice di venire da lui interrompo il mio videogioco senza lamentarmi. Voglio essere educato perché questo fa di me un bambino migliore.
  10. Se mentre sono al telefono o su un social network ricevo un messaggio offensivo, aggressivo o che non capisco non mi vergogno a parlarne con i miei famigliari adulti e lo faccio subito.
  11. Non accedo al telefono o computer di un altro componente della mia famiglia senza il permesso. Nella nostra casa ci rispettiamo a vicenda.
  12. Ho capito che sono un bambino umano e tecnologico ma non sono un robot. Se a volte sbaglio, posso sempre migliorare.

Come parlare di Tecnologia ai Bambini

Se sei un genitore approfondisci l’argomento “Come parlare di tecnologia ai bambini ? Come evitare forme di dipendenza ? Scoprilo in questa intervista dove riveliamo i risultati di 4 anni di valutazioni su un campione significativo di genitori italiani”

STAMPA IL DECALOGO DA APPENDERE IN CASA

Stampa il Decalogo da appendere nella tua casa [ click qui ]

BAMBINI TECNOLOGICI

Il file ad alta risoluzione per la stampa è qui : [ bambini tecnologici : diritti e doveri – scarica file in alta risoluzione ]

Buona navigazione a tutti, Dott. Emanuel Celano – Informatica in Azienda –

Allerta Pericoli Informatici : ultime notizie

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!