ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Security e online gaming, come proteggersi dagli attacchi?

Security e online gaming, come proteggersi dagli attacchi?
Scritto da gestore

Il numero degli appassionati di videogiochi รจ in aumento in tutto il mondo, anche tra le persone non piรน giovanissime; come assicurare adeguata protezione a tutti?

Analisi di mercato recenti affermano che piรน della metร  delle persone (53%) gioca regolarmente online, percentuale che aumenta al 64% per gli utenti di etร  compresa tra i 25 e i 34 anni e al 67% per la fascia dโ€™etร  18-24. Un dato che ha portato alla proliferazione di piattaforme di gaming sul web. Ma queste piattaforme sono tutte affidabili e sicure? E quali sono i metodi per mettersi al riparo da eventuali minacce informatiche?

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Partiamo dai possibili rischi di attacco informatico. Uno dei piรน comuni che รจ possibile subire quando giochiamo in rete รจ quello del credential stuffing, ossia il furto dei dati dellโ€™account che porta allโ€™utilizzo di una serie di bot per accedere ad altri siti potenzialmente pericolosi. Per cercare di ridurre la minaccia, le piattaforme piรน attente alla sicurezza dei propri clienti hanno iniziato a utilizzare lโ€™intelligenza artificiale per distinguere i tentativi di intrusione dai log-in veri e propri. La forza dellโ€™AI sta proprio nella capacitร  di valutare parametri come la pressione dei tasti, i movimenti del mouse e persino lโ€™orientamento di un dispositivo mobile.

Per i giochi in real time, sempre piรน diffusi in ogni angolo del pianeta, il pericolo piรน grande si chiama DDoS: Distributed Denial of Service. I nuovi titoli, sempre piรน avanzati tecnologicamente e realistici, richiedono connessioni estremamente stabili e di ottima qualitร  e perderle puรฒ rovinare lโ€™esperienza di gioco. Per ovviare a questo tipo di minacce (lโ€™80% dei quali rivolti a piattaforme di gaming e giochi live) i gestori del sito devono isolarsi dalle botnet che fanno partire gli attacchi, magari utilizzando piattaforme di delivery tra il server e la rete in grado di deviare il traffico originato dai propri giocatori.

Finora abbiamo parlato delle minacce piรน recenti. Ma come scegliere un sito affidabile e quali parametri considerare prima di creare un proprio account?
Il primo passo prima al momento di scegliere un browser game รจ quello di controllare se la piattaforma รจ in possesso dellโ€™obbligatoria licenza AAMS rilasciata dallโ€™Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato (AAMS). I siti autorizzati hanno ottenuto il bollino di qualitร  dello Stato e pertanto garantiscono lโ€™affidabilitร  della propria infrastruttura informatica e un alto livello di protezione da eventuali violazioni interne. Ma cโ€™รจ di piรน. Per il rilascio della suddetta licenza, i gestori devono garantire allโ€™Agenzia lโ€™accesso al gioco in qualsiasi momento: una forma di controllo costante e continuativo fondamentale sia per i giocatori che per la credibilitร  delle aziende di gaming.

Diffidare poi da portali che non utilizzano un protocollo HTTPS SSL. Si tratta di una forma di dialogo client-server che garantisce allโ€™utente la sicurezza in rete attraverso lโ€™accesso ad una piattaforma riconosciuta e dallโ€™identitร  verificabile. Una tutela che impedisce lโ€™utilizzo delle connessioni degli utenti per la trasmissione di malware o codici pericolosi. Ma cโ€™รจ di piรน. Lโ€™utilizzo del protocollo garantisce anche la prima barriera per la difesa dei dati personali, criptandoli al momento dellโ€™inserimento e quindi rendendoli inaccessibili.

Proprio la tutela della privacy รจ uno degli elementi piรน sensibili per gli utenti. Lโ€™ultima novitร  in questo campo รจ stata lโ€™entrata in vigore della normativa europea GDPR. Approvato dal Parlamento Europeo nel 2016, il General Data Protection Regulation regolamenta la gestione dei dati personali per ogni azienda che opera in rete e inserisce allโ€™interno della categoria dei dati sensibili anche altre informazioni come il credo religioso, le idee politiche e i gusti sessuali.
Chiunque gestisca una banca dati di clienti e fornitori รจ obbligato ad adottare il GDPR. Al momento della scelta della piattaforma รจ quindi buona abitudine controllare se il sito rispetta questi requisiti e utilizza il protocollo. I siti gestiti dalle aziende piรน importanti hanno fatto della tutela dei dati personali la propria bandiera, guadagnando in affidabilitร  e garantendo ai propri utenti esperienze di gioco estremamente sicure.

Proteggere i sistemi su cui si basano i giochi di ultima generazione รจ diventato estremamente difficile a causa della complessitร  delle infrastrutture su cui sono basati e dei servizi aggiuntivi che entrano in gioco, da quelli di login, passando per i download dei contenuti extra, fino ad arrivare a chat e forum. Per questo motivo molte aziende stanno iniziando a adottare un approccio multilivello alla cyber sicurezza facendo lavorare sistemi di difesa sovrapposti e coordinati tra loro.

Una delle soluzioni piรน recenti adottate in questo senso รจ quella dellโ€™utilizzo di sistemi cloud-based per la difesa dai cyber attacchi. Proprio lโ€™architettura del cloud, estremamente distribuita, รจ forse lโ€™unica in grado di sopportare tentativi di intrusione sempre piรน aggressivi senza minare le esperienze di gioco dei clienti. Ma non solo. Essa permette anche di declinare le difese in funzione della domanda di sicurezza, garantendo alle aziende risparmi notevoli sui costi per lโ€™acquisto e manutenzione di sistemi antintrusione hardware specifici.

La presenza di un antivirus aggiornato resta comunque fondamentale, sia dal punto di vista dellโ€™offerta che da quello della domanda. Se in passato gli antivirus si occupavano soltanto di rilevare minacce sul disco fisso o sui meccanismi di funzionamento dei PC, oggi riescono a sventare tentativi di hacking, phishing o truffa.

Alcune minacce come i ransomware sono in grado di aggirare i software piรน โ€œanzianiโ€ e meno aggiornatiโ€ e le tecniche di attacco sono sempre piรน complesse da combattere. Qualunque sia la soluzione scelta (in rete esistono svariati antivirus gratuiti e a pagamento) il sistema di difesa deve essere recente e in grado di aggiornarsi con scadenze temporali fisse.

https://www.techfromthenet.it/201811277303/News-analisi/security-e-online-gaming-come-proteggersi-dagli-attacchi.html

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!