ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Rischio phishing con un SMS apparentemente notificato dall’istituto bancario BNL

Rischio phishing con un SMS apparentemente notificato dall’istituto bancario BNL
Scritto da gestore

Nelle ultime ore sta circolando un pericoloso SMS, ideato da truffatori della rete per ingannare i destinatari ed indurli a cliccare su un apposito link per renderli vittima di phishing.

All’interno del messaggio incriminato, segnalato alla Redazione dalla Community,  è riportato il seguente testo dal tono urgente:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

“BNL – HelloBank BNL Gruppo BNP Paribas la invita a convalidare urgentemente il suo recapito telefonico al seguente link : https://bnl-banking.com“.

Il phishing, definito anche pesca a strascico, rappresenta una particolare frontiera delle truffe informatiche (piuttosto antica oramai) mediante la quale si ingannano gli utenti della rete, convincendoli a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile.

Il phishing può essere considerato come uno dei tanti ingredienti di quella minestra che viene comunemente conosciuta con il nome di SCAM, ovvero un tentativo di truffa online pianificata, che attraverso i mezzi di comunicazione istantanea più utilizzati, come SMS, email e app di messaggistica istantanea tipo WhatsApp e Telegram, si propaga in modo celere tra gli utenti aumentando le probabilità di riuscita.

Di recente MondoMobileWeb in uno dei propri approfondimenti sulla tematica, ha riportato il pensiero dell’attuale Security Engineering Manager Italy di Check Point Software Technologies, Pierluigi Torriani, sul mobile phishing.

Nel dettaglio del caso sopra riportato, si tratta di un messaggio tradizionale, ricevuto dalla numerazione +39 3666027031, che invita il malcapitato a proseguire alla convalida del proprio recapito telefonico, spingendolo a cliccare su un link potenzialmente molto pericoloso. Niente di più falso, BNL Gruppo BNP Paribas non ha infatti nulla a che vedere con questa iniziativa, che è soltanto l’ennesima trovata dei cybercriminali per ingannare gli utenti della rete meno attenti.

Si specifica che la redazione ha provato a visitare la pagina raggiungibile cliccando sul link riportato all’interno dell’SMS, ma questa è risultata attualmente non raggiungibile. Pertanto non è possibile fornire ulteriori informazioni circa l’aspetto del sito e le finalità reali del tentativo di phishing.

Si consiglia di porre particolare attenzione alla provenienza del messaggio e alla grammatica, che molte volte è errata o manca della punteggiatura adeguata. Importantissimo, infine, è astenersi sempre dal seguire le istruzioni riportate all’interno del testo, pertanto non bisogna cliccare mai e per nessun motivo sui link che contiene.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Ulteriori utili consigli per evitare di ritrovarsi ad essere vittime di frodi di questo genere, sono disponibili visionando l’apposito approfondimento riguardante la campagna di informazione OcchioalClic, promossa dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni e dalCERTFi, mirata alla fornitura di una corretta educazione nell’ambito della sicurezza digitale.

Rischio phishing con un SMS apparentemente notificato dall’istituto bancario BNL

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!