ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Riltok, il malware che ruba soldi dallo smartphone arriva in Italia

Scritto da gestore

Un nuovo malware molto pericoloso si sta diffondendo in Europa, Italia compresa. Si chiamaย Riltok, รจ nato in Russia, ed รจ unย banking trojan mobile. Un virus, cioรจ, che mira aย sottrarci le credenziali dโ€™accesso al conto bancarioย e alle carte di credito agendo tramite unโ€™app per smartphone.

Scoperto per la prima volta in Russia nel 2018 da Kaspersky Lab, oraย Riltokย ha varcato i confini russi e la societร  che sviluppa il noto antivirus lo ha giร  intercettato in altri paesi. La diffusione di Riltok, spiega Kaspersky, รจ lenta ma costante e questoย trojanย non รจ affatto da sottovalutare. Al contrario, si sta rivelando molto efficace e difficile da scoprire a causa della sua modalitร  di funzionamento, che passa da una richiesta (accettata dallโ€™utente) di concessione diย autorizzazioniย allโ€™app che veicola il virus.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come funziona Riltok
Finora le infezioni da parte di Riltok sonoย partite da un SMS diย phishingย inviato alla vittima. Nel messaggio si invita lโ€™utente a fare click su un link per completare una transazione al termine della quale gli verrร  accreditato del denaro. Il link porta a una pagina Web contraffatta che invita lโ€™utente a scaricare unโ€™app mobile per ricevere il pagamento.ย Riltokย si nasconde proprio dentro questโ€™applicazione: una volta scaricata e installata, lโ€™app chiede allโ€™utente di concederle i privilegi e le autorizzazioni per accedere ai dati dello smartphone. Se lโ€™utente accetta รจ spacciato:ย Riltokย si sostituisce allโ€™app di default per leggere i messaggi, accede ai messaggi giร  ricevuti, invia SMS ad altri contatti per diffondersi ulteriormente.

Cosa si rischia con Riltok
Una volta operativo sul nostro smartphone,ย Riltokย riesce ad accedere a tutte le informazioni sulleย carte di credito, al nostro profilo della banca online (le ottiene mostrandoci una schermataย fakeย che imita la pagina del servizio bancario). Riltok fa anche di piรน: occulta le notifiche provenienti dalle vere app bancarie che abbiamo installato, impedendoci di ricevere lโ€™avviso che i nostri soldi sono stati trasferiti.

Come difendersi da Riltok
Poichรฉ riesce ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie al suo operato direttamente dallโ€™utente,ย Riltok viene visto da molti antivirus come una app legittima. Il miglior modo per proteggersi, quindi, รจ evitare di cliccare su qualsiasi link sospetto ricevuto per SMS. In linea generale, poi, vale il solito consiglio relativo alle autorizzazioni che concediamo alle app: chiediamoci sempre per quale motivo lโ€™app vuole tali autorizzazioni. Infine, anche se in questo caso potrebbe non bastare, รจ sempre utile installare una suiteย antivirus per smartphoneย e tenerla sempre aggiornata.

https://tecnologia.libero.it/riltok-il-malware-che-ruba-soldi-dallo-smartphone-arriva-in-italia-28585

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!