ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Informatica Legale

Requisiti del reato di diffamazione tramite email e chat

Requisiti del reato di diffamazione tramite email e chat
Scritto da gestore

Requisiti del reato di diffamazione tramite email e chat :

  1. la diffamazione si compie con almeno tre soggetti: chi parla e due che ascoltano. Si ha ugualmente diffamazione se la comunicazione con piรน persone avviene in momenti diversi e non contestualmente.
  2. Nel caso delle email, si parla di diffamazione se una persona X scrive ad un’altra persona Y parlando male di Z e abbia inserito in copia almeno altre due persone A + B ma solo a condizione che A e B abbiano scaricato e letto il messaggio, per cui se X dovesse dimostrare che A e B non hanno ancora letto il messaggio, il reato non si consuma. Occorre quindi una prova dell’effettivo recapito del messaggio incriminato. Il nostro studio di informatica forense “Informatica in Azienda” รจ in grado di fornivi questa prova se richiesto tramite l’analisi forense dei dispositivi di A e B o la copia autentica del messaggio incriminato presente sulla webmail di A e B. Non si parla di diffamazione se X scrive a Y e se Y risponde al messaggio offendendo Z senza essere a conoscenza del fatto che vi erano altre persone in copia nascosta.
  3. Nel caso della Chat, come ad esempio WhatsApp, si parla di diffamazione se una persona X parla male di Z in un gruppo chiuso, nel quale Z non รจ presente. Se X cancella subito il messaggio e nessuno ha letto la comunicazione o solo una persona A ha letto la comunicazione non si parla di diffamazione. Se X cancella subito il messaggio ma lo hanno giร  letto due persone A + B allora รจ diffamazione. Il nostro studio di informatica forense “Informatica in Azienda” รจ in grado di fornire a Z la prova con valore legale della diffamazione effettuando la copia autentica del messaggio letto da A e B. Copia che, nel caso di WhatsApp puรฒ essere effettuata anche da remoto senza inviare il dispositivo al nostro laboratorio accedendo alla versione web di WhatsApp di A e B.

Approfondisci qui https://www.analisideirischinformatici.it/denuncia_per_diffamazione_su_internet_o_sui_social.php#requisiti_diffamazione

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!