ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

PROTEGGI CON PASSWORD L’ACCESSO A WHATSAPP SIA SUL TELEFONO CHE SU WHATSAPP WEB

PROTEGGI CON PASSWORD L'ACCESSO A WHATSAPP SIA SUL TELEFONO CHE SU WHATSAPP WEB
Scritto da gestore

WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo e custodisce informazioni personali e professionali di grande valore. Fortunatamente, offre un’importante funzione di sicurezza che consente di proteggere l’accesso all’app ed alla versione web di whatsapp tramite il blocco schermo. Questa funzione è fondamentale per impedire accessi non autorizzati, in quanto richiede l’inserimento di una password, il riconoscimento del volto o l’impronta digitale ogni volta che si apre l’app sul telefono oppure online.

Vediamo come attivare il blocco schermo di WhatsApp e come questa funzione influisce anche sull’uso di WhatsApp Web.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come Attivare il Blocco Schermo su WhatsApp

  1. Apri WhatsApp: Avvia l’app di WhatsApp e assicurati di essere aggiornato alla versione più recente.
  2. Vai su Impostazioni: Clicca sui tre punti in alto a destra (per Android) o su “Impostazioni” in basso a destra (per iOS).
  3. Accedi a Privacy: All’interno delle impostazioni, seleziona la sezione “Privacy” per trovare le opzioni dedicate alla sicurezza.
  4. Attiva il Blocco Schermo: Scorri verso il basso fino a trovare l’opzione “Blocco Schermo”. Tocca questa opzione e attiva il blocco. A seconda del tuo dispositivo, potrai scegliere di impostare un blocco tramite password, impronta digitale o riconoscimento facciale.
  5. Imposta il Tempo di Blocco: WhatsApp consente di scegliere il tempo di inattività dopo il quale il blocco schermo si attiva. Puoi impostarlo su “Subito” per una protezione massima, oppure selezionare un intervallo di tempo.

Effetti del Blocco Schermo su WhatsApp Web

Attivando il blocco schermo, viene aumentata la sicurezza non solo dell’app sul dispositivo, ma anche su WhatsApp Web. Infatti, ogni volta che il dispositivo è bloccato, anche l’accesso a WhatsApp Web richiederà lo sblocco con la password, l’impronta digitale o il riconoscimento facciale. Questo significa che, senza sbloccare l’app sul telefono, non sarà possibile accedere a WhatsApp Web.

Questo è un grande vantaggio per chi utilizza WhatsApp Web su dispositivi condivisi o in ambienti pubblici, poiché garantisce che solo chi ha accesso diretto al dispositivo possa aprire la sessione di WhatsApp Web.

La funzione di blocco schermo su WhatsApp è uno strumento prezioso per chi cerca di mantenere alta la sicurezza dei propri messaggi e dati personali. Una volta attivato, il blocco impedisce l’accesso diretto all’app e limita anche l’uso di WhatsApp Web, proteggendo così le conversazioni e i contenuti sensibili da occhi indiscreti.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA [ click qui per i canali PODCAST ]

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!