ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PROGRAMMI CRACKATI: COSA RISCHI DAVVERO QUANDO LI SCARICHI

PROGRAMMI CRACKATI: COSA RISCHI DAVVERO QUANDO LI SCARICHI
Scritto da gestore

Il fascino dei software โ€œgratisโ€ รจ forte. Quando un programma a pagamento puรฒ essere scaricato in versione โ€œcrackataโ€, molti utenti cedono alla tentazione, pensando di aver fatto un affare. Ma quello che sembra un semplice risparmio puรฒ trasformarsi in un incubo informatico.

Scaricare software craccati non solo รจ illegale, ma espone il tuo dispositivo e la tua identitร  digitale a rischi gravissimi, spesso nascosti e difficili da identificare fino a quando non รจ troppo tardi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


COSA SI NASCONDE DAVVERO DIETRO UN PROGRAMMA CRACKATO

Malware mascherato da installer
Quasi tutti i pacchetti di programmi crackati disponibili su siti e torrent contengono malware. Allโ€™interno troviamo spesso:

  • Infostealer che raccolgono dati bancari, password, criptovalute

  • Trojan bancari in grado di intercettare movimenti online e dati di accesso

  • Keylogger che registrano tutto ciรฒ che digiti, incluse le chat e gli accessi personali

Accessi remoti nascosti
Molti software crackati includono porte nascoste che permettono a hacker o botnet di controllare il tuo dispositivo da remoto, trasformandolo in uno zombie silenzioso.

Modifiche al sistema
Durante lโ€™installazione, i programmi craccati modificano le impostazioni di sistema o disattivano i sistemi di protezione, lasciando il computer vulnerabile ad altri attacchi successivi.

Malvertising e reindirizzamenti forzati
Alcuni software installano estensioni o script che ti reindirizzano a siti pericolosi, mostrano pubblicitร  invasive o simulano aggiornamenti di sistema per ingannarti ulteriormente.

Impossibilitร  di ricevere aggiornamenti di sicurezza
Con un programma illegale non riceverai patch ufficiali. Questo significa che qualsiasi vulnerabilitร  rimane aperta e sfruttabile, spesso per mesi.


ESEMPIO REALE: UN GIOCO CRACKATO DIVENTA UNA TRAPPOLA

Un utente scarica da un sito sconosciuto la versione โ€œgratuitaโ€ di un popolare videogioco. Tutto sembra funzionare, ma dopo pochi giorni il suo conto viene svuotato e vari account online violati. Lโ€™installer includeva un infostealer che ha registrato le sue credenziali, compreso lโ€™accesso a PayPal.


DOVE SONO DISTRIBUITI I PROGRAMMI CRACKATI?

  • Siti di file-sharing poco noti o con nomi ambigui

  • Torrent su piattaforme pubbliche

  • Post su forum, social o canali Telegram che promettono โ€œtutto gratisโ€

  • Video tutorial su YouTube con link sospetti in descrizione

Molti di questi siti usano nomi simili a portali affidabili, ma contengono modifiche nel dominio o URL truccati. Controlla sempre con https://verificasiti.it prima di cliccare.


COSA RISCHI REALMENTE

  • Perdita di dati personali e sensibili

  • Furto dโ€™identitร  digitale

  • Accesso abusivo a conti bancari e wallet crypto

  • Virus che infettano anche dispositivi collegati in rete

  • Denuncia penale per utilizzo di software illegale in ambito aziendale


COME PROTEGGERSI

🛑 Non scaricare mai software da fonti non ufficiali
Utilizza sempre i siti originali dei produttori o piattaforme verificate.

🧰 Verifica i file con strumenti antivirus e analisi comportamentale
Puoi richiedere lโ€™analisi forense di un file sospetto su https://www.analisiforense.eu

🔒 Usa software legittimi e aggiornati
I produttori offrono spesso versioni gratuite o licenze personali a basso costo.

👁️‍🗨️ Controlla lโ€™attivitร  del tuo sistema
Strani rallentamenti, accessi non autorizzati o comportamenti anomali sono segnali da non ignorare.

🧠 Educa il tuo team o la tua famiglia allโ€™uso consapevole del digitale
Molte infezioni partono da un solo clic sbagliato.


E’ IMPORTANTE RICORDARSI CHE …

Scaricare un programma crackato non significa risparmiare: significa esporsi a minacce silenziose e devastanti, che possono danneggiare irreparabilmente i tuoi dati, la tua sicurezza e la tua reputazione.

Per restare aggiornato su tutti i nuovi strumenti per proteggere la tua identitร  digitale, segui il nostro blog:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/

Oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in auto:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:

⬇️CONDIVIDI⬇️

(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!