ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia
Scritto da gestore

Polizia Postale e Unieuro, insieme nel progetto #cuoriconnessi, nato per sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sul bullismo, il cyberbullismo e all’utilizzo corretto della tecnologia, presentano un format innovativo per stimolare riflessioni su questi temi durante la pausa estiva.

La dispensa a fumetti offre un valido aiuto ai docenti e spunti di approfondimento per i ragazzi, con il vantaggio di parlare nel loro linguaggio e veicolare messaggi toccanti con l’immediatezza delle immagini. Attraverso il fumetto viene raccontata la vera storia di Madi, una ragazza vessata per il suo aspetto fisico e vittima poi di body shaming, un fenomeno sempre più diffuso in rete.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La narrazione si conclude proponendo agli studenti alcuni esercizi, da svolgere durante le vacanze, partendo dai messaggi recepiti dalla storia di Madi. Infine, i suggerimenti di Polizia di Stato in caso di esperienze come “vittima” o “bullo” e una traccia per un lavoro di gruppo da realizzare al rientro a scuola. Tutto è pensato per rendere i ragazzi i veri protagonisti e stimolarli a un confronto costruttivo e alla condivisione con gli altri. Obiettivo finale: elaborare con i compagni di classe e i professori un decalogo contro il cyberbullismo. Le dieci regole più significative diventeranno infatti un manifesto nazionale per contrastare le forme di discriminazione in rete.

Raccontata dalla penna di Luca Pagliari, autore, giornalista e storyteller da anni impegnato su queste tematiche, la storia è stata illustrata dal fumettista Riccardo Rontini. La dispensa sarà stampata in 100.000 copie disponibili gratuitamente nei punti vendita Unieuro e presso i compartimenti regionali della Polizia Postale e delle Comunicazioni e scaricabile, sempre gratuitamente, dal sito cuoriconnessi.it.

DISPENSA ESTIVA PER SCUOLE SECONDARIE : STORIA DI MADI.
Scopri il fumetto che racconta la storia di Madi, inedita e ispirata a fatti veri.

Madi è la protagonista di un’esperienza purtroppo comune: una ragazza vessata per il suo aspetto fisico e vittima poi di body shaming, un fenomeno sempre più diffuso in rete.

La dispensa sarà disponibile gratuitamente dal 21 maggio anche in versione cartacea presso tutti i punti vendita Unieuro* oppure si scarica dal Sito https://www.cuoriconnessi.it/ qui il link diretto https://www.cuoriconnessi.it/download/707/

Fonte : https://www.commissariatodips.it/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!