ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Perdite medie di 4,7 milioni di dollari per gli attacchi informatici

Perdite medie di 4,7 milioni di dollari per gli attacchi informatici
Scritto da gestore

Secondo il nuovo rapportoย The Cybersecurity Imperativeย โ€“ programma di ricerca globale realizzato daย ESI ThoughtLabย in collaborazione con Willis Towers Watson e altre organizzazioni specializzate in sicurezza informatica e gestione del rischio โ€“ nellโ€™ultimo anno fiscale le perdite causate dagli attacchi informatici sono ammontate, in media, a 4,7 milioni di dollari, con oltre unโ€™azienda su dieci che ha perso oltre 10 milioni di dollari.

Lo studio ha coinvolto 467 aziende di diversi settori industriali in 17 Paesi, mettendo in luce che in tutto il mondo le aziende prevedono di incrementare del 34% gli investimenti destinati alla sicurezza informatica nel prossimo anno fiscale, a fronte di un aumento del 17% nellโ€™anno precedente. Circa il 12% delle aziende partecipanti ha previsto di rafforzare questi investimenti di oltre il 50%. Rispetto allo scorso anno inoltre, la percentuale di imprese che hanno subรฌto danni significativi dalle attivitร  criminali informatiche โ€“ come lโ€™installazione di ransomware โ€“ รจ salita dal 57% al 71%.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Corrado Zana, Direttore di Cyber Risk Solutions Europa di Willis Towers Watson, ha dichiarato:ย โ€œDai risultati emerge chiaramente che anche questโ€™anno le aziende stanno subendo una pressione crescente da parte di criminali informatici, dipendenti infedeli e hacker sponsorizzati da stati esteri, spesso residenti in giurisdizioni al di fuori della portata delle leggi. Istituire una valutazione continua attraverso un approccio integrato al rischio informatico รจ fondamentale per mitigare questo pericolo in continua crescita.โ€

La ricerca dimostra che, per combattere i rischi in evoluzione, si deve adottare una difesa proattiva e multistrato. Le imprese stanno rispondendo destinando la maggior parte del budget alla sfera tecnologica, cercando al contempo il giusto equilibrio tra investimenti nella formazione dei dipendenti e nella definizione di processi idonei. Si stanno inoltre concentrando nellโ€™analisi dei rischi per contrastare le vulnerabilitร  emergenti e stanno investendo con lโ€™obiettivo di essere piรน reattive, garantendo una risposta rapida agli attacchi che vanno a segno.

Altre raccomandazioni che emergono dallo studio sono:

Assicurarsi di investire a sufficienza nella sicurezza informatica. Alcuni settori, come quello dei media e della grande distribuzione, vi stanno destinando meno risorse e potrebbero essere piรน esposti ai rischi informatici.
Approcciare la sicurezza informatica come qualsiasi altra minaccia esistenziale per la propria azienda. I rischi non riguardano solo la privacy e le responsabilitร  conseguenti al furto dei dati; possono verificarsi anche enormi rischi operativi se le attivitร  vengono interrotte a seguito di un attacco informatico, conimpatti sulla reputazione che possono danneggiare il posizionamento dellโ€™azienda sul mercato.
Prestare attenzione ai rischi derivanti dai partner e dalla propria filiera. Quando le aziende si avvalgono di terze parti per sostenere la propria trasformazione digitale, aumentano la loro vulnerabilitร  ai rischi informatici.
Essere consapevoli del fatto che anche i rischi legali e normativi stanno aumentando in modo sostanziale. Le organizzazioni che non rispettano i nuovi requisiti di legge devono affrontare pesanti sanzioni e conseguenze legali.
Misurare tutte le perdite, i costi e i ritorni. Quando si viene colpiti da un attacco informatico, รจ necessario valutare tutti i costi, diretti e indiretti, tangibili e intangibili.
Lโ€™indagine รจ stata condotta nella primavera del 2019 nellโ€™ambito di unโ€™iniziativa di ricerca globale dal titolo The Cybersecurity Imperative. Lโ€™indagine attuale รจ il seguito di una piรน estesa condotta su 1.300 aziende nellโ€™autunno del 2018.

https://www.bitmat.it/blog/news/87506/perdite-medie-di-47-milioni-di-dollari-per-gli-attacchi-informatici

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!