I cookie sono piccoli file di dati che i siti web memorizzano sul tuo dispositivo durante la navigazione. Servono a migliorare l’esperienza online, ricordando le tue preferenze e facilitando l’accesso ai contenuti. Tuttavia, una gestione inadeguata dei cookie può comportare rischi per la tua privacy e sicurezza informatica.
Tipologie di Cookie e Rischi Associati
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
- Cookie di Sessione: Vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser e presentano rischi minimi.
- Cookie Persistenti: Rimangono sul dispositivo per periodi prolungati, anche anni, conservando informazioni sulle tue abitudini di navigazione.
- Cookie di Tracciamento (di Terze Parti): Raccolgono dati sulle tue preferenze per offrire pubblicità personalizzata. Se configurati in modo inadeguato, possono essere sfruttati per attacchi informatici, come il “man-in-the-middle”, dove un hacker intercetta i dati trasmessi, ottenendo informazioni sensibili. Un altro rischio è l'”avvelenamento dei cookie”, tecnica che altera le informazioni memorizzate, potenzialmente conducendo a frodi economiche.
Frequenza Consigliata per la Cancellazione dei Cookie
Gli esperti di sicurezza informatica suggeriscono di eliminare manualmente i cookie almeno una volta ogni due settimane. Questo intervallo aiuta a ridurre i rischi associati alla loro accumulazione, proteggendo la tua privacy e prevenendo possibili attacchi.
Come Cancellare i Cookie
La procedura varia a seconda del browser utilizzato, ma generalmente puoi seguire questi passaggi:
- Accedi alle Impostazioni del Browser: Di solito cliccando sull’icona del menu (spesso rappresentata da tre punti o linee) nell’angolo superiore destro.
- Seleziona “Privacy e Sicurezza”: Nel menu delle impostazioni.
- Trova l’Opzione per Cancellare i Dati di Navigazione: Qui potrai selezionare i cookie e altri dati dei siti.
- Elimina i Cookie: Conferma la cancellazione.
Alcuni browser offrono l’opzione di cancellare automaticamente i cookie alla chiusura. Attivare questa funzione può aumentare la tua sicurezza, ma potrebbe richiedere di reinserire le credenziali di accesso ai siti visitati frequentemente.
Mantenere una gestione attenta dei cookie è fondamentale per proteggere la tua privacy online. Cancellandoli regolarmente, riduci il rischio di esposizione a potenziali minacce informatiche e garantisci una navigazione più sicura.
Perché è Importante Cancellare Periodicamente i Cookie e Ogni Quanto Farlo
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
I cookie sono piccoli file di dati che i siti web memorizzano sul tuo dispositivo durante la navigazione. Servono a migliorare l’esperienza online, ricordando le tue preferenze e facilitando l’accesso ai contenuti. Tuttavia, una gestione inadeguata dei cookie può comportare rischi per la tua privacy e sicurezza informatica
Frequenza Consigliata per la Cancellazione dei Cookie
Gli esperti di sicurezza informatica suggeriscono di eliminare manualmente i cookie almeno una volta ogni due settimane. Questo intervallo aiuta a ridurre i rischi associati alla loro accumulazione, proteggendo la tua privacy e prevenendo possibili attacchi.
Vediamo ora nel dettaglio come Cancellare i Cookie su Diversi Browser
Google Chrome
- Clicca sui tre punti verticali in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Cancella dati di navigazione.
- Seleziona “Cookie e altri dati dei siti”.
- Clicca su Cancella i dati.
Mozilla Firefox
- Clicca sulle tre linee orizzontali in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e Sicurezza.
- Sotto la sezione “Cookie e dati dei siti”, clicca su Elimina dati.
- Spunta l’opzione “Cookie e dati dei siti” e clicca su Elimina.
Safari (macOS e iOS)
- Su macOS: Vai su Safari > Preferenze > Privacy > Gestisci dati dei siti web.
- Su iOS: Vai su Impostazioni > Safari > Avanzate > Dati dei siti web.
- Elimina i cookie selezionati o tutti i dati.
Microsoft Edge
- Clicca sui tre punti in alto a destra e vai su Impostazioni.
- Seleziona Privacy, ricerca e servizi.
- Sotto “Cancella dati di navigazione”, clicca su Scegli cosa cancellare.
- Spunta “Cookie e altri dati dei siti” e clicca su Cancella ora.
Opera
- Clicca sul logo di Opera in alto a sinistra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Cancella dati di navigazione.
- Seleziona “Cookie e altri dati dei siti” e clicca su Cancella i dati.
Brave
- Clicca sui tre punti in alto a destra.
- Vai su Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Cancella dati di navigazione.
- Seleziona “Cookie e altri dati dei siti” e clicca su Cancella i dati.
Mantenere una gestione attenta dei cookie è fondamentale per proteggere la tua privacy online. Cancellandoli regolarmente e seguendo le istruzioni per il tuo browser, riduci il rischio di esposizione a potenziali minacce informatiche, garantendo una navigazione più sicura.
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA [ click qui per i canali PODCAST ]
Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :
⬇️condividi⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)