ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

PAYPAL : COME DIFENDERTI DALLE TRUFFE

PAYPAL : COME DIFENDERTI DALLE TRUFFE
Scritto da gestore

Sul sito di paypal vi sono utili indicazioni per difendersi dalle truffe. Vi riportiamo i contenuti piรน importanti.

Come identificare le e-mail fraudolente

  • Controlla l’indirizzo del mittente
  • Diffida degli indirizzi insoliti. In Italia, un indirizzo PayPal valido termina sempre con il dominio paypal.it.
  • Non avere fretta
  • Molte e-mail false ti avvertono che il tuo conto sarร  in pericolo se non esegui immediatamente un dato aggiornamento critico. Non รจ vero.
  • Controlla prima il tuo conto PayPal
  • Se un’e-mail sospetta ti comunica che hai ricevuto del denaro, accedi al tuo conto PayPal per verificare che l’accredito sia realmente avvenuto.
  • Diffida dei saluti impersonali
  • Le e-mail che iniziano con un saluto generico come โ€œGentile utenteโ€, o โ€œGentile [indirizzo email] non sono inviate da PayPal.
  • Non ignorare gli errori di digitazione o di grammatica
  • Le e-mail inviate da societร  affidabili sono quasi sempre prive di errori ortografici e grammaticali. Se ci sono degli errori, molto probabilmente si tratta di phishing.
  • Non aprire gli allegati
  • Le e-mail ufficiali inviate da PayPal non contengono mai allegati. Non dovresti mai aprire un allegato a meno che tu non sia certo al 100% della sua legittimitร , perchรฉ gli allegati possono contenere spyware o virus.

Ecco cosa fare quando ricevi un’e-mail sospetta.

  1. 1Inoltra il messaggio completo a spoof@paypal.com
  2. Non alterare l’oggetto e non inoltrare l’e-mail come allegato
  3. Elimina l’e-mail sospetta dalla tua casella di posta

Come navigare online in sicurezza

  • Un’e-mail sospetta ti chiedeva di visitare una pagina Web, e tu l’hai fatto?
    Non preoccuparti: basta fare caso ad alcuni dettagli per smascherare facilmente gli impostori.
  • Anche se un URL contiene la parola ‘PayPal’, non รจ detto che si tratti di una pagina Web ufficiale di PayPal.
  • Se hai fornito dati personali in risposta a un’e-mail di phishing o su un sito Web contraffatto, cambia immediatamente la tua password di PayPal e le tue domande di sicurezza.
  • Quando utilizzi PayPal, assicurati sempre che l’URL indicato nella barra degli indirizzi del browser sia visualizzato come https://www.paypal.com/it. La ‘s’ in โ€˜httpsโ€™ significa che il sito Web รจ sicuro.
  • Se hai fornito informazioni finanziarie, contatta la tua banca e la societร  emittente della tua carta di credito e informali del problema.
  • Cerca il simbolo del lucchetto che compare nella barra degli indirizzi. Questo simbolo indica che il sito che stai visitando รจ sicuro.
  • Controlla la cronologia del tuo conto PayPal e verifica di riconoscere tutti i pagamenti recenti.

Ricorda di prestare cautela nell’utilizzo della messaggistica diretta per comunicare con gli altri, in quanto i truffatori potrebbero tentare di estorcerti informazioni personali con l’inganno. Gli utenti PayPal non devono in nessun caso condividere informazioni personali o finanziarie sensibili, per esempio:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • Numero di conto bancario o IBAN, incluse le ultime quattro cifre
  • Numero di carta di credito e CVV/CVV2/PIN
  • Password/PIN
  • Dati o merito di credito
  • Numero di previdenza sociale o codice fiscale
  • Saldo di conto, saldo a credito di qualunque conto o servizio PayPal
  • Informazioni d’identitร  rilasciate dal governo, ad esempio numeri di passaporto, patente di guida, CMD, carta di identitร 

Fonte : https://www.paypal.com/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!