ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Nuova truffa online del finto “Centro Assistenza”. La Polizia Postale “Fate attenzione”

Nuova truffa online del finto “Centro Assistenza”. La Polizia Postale “Fate attenzione”
Scritto da gestore

Non contattate il numero telefonico indicato perché è un modo per installare nel dispositivo un software malevolo che consente di controllarlo abusivamente da remoto.

Arriva una nuova allerta sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”. Si tratta della truffa del finto “Centro Assistenza”. Non contattate nessun numero.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Nuova truffa online del finto “Centro Assistenza”

“Può capitare in questi giorni che, navigando sul web, giungano degli avvisi, grazie a dei popup automatici, che segnalano la presenza di virus all’interno del proprio dispositivo (PC) – si legge sul sito della Polizia Postale. Nulla di questo è vero. Il messaggio, specificatamente, consiglia all’utente di contattare telefonicamente un “centro assistenza”, attraverso il quale si può accedere ad un servizio a pagamento finalizzato alla “pulizia” e manutenzione del PC. Una volta contattato il “centro assistenza” , fantomatici ingegneri informatici, attraverso delle indicazioni ben precise, “aiutano” l’ignaro malcapitato ad installare un software malevolo che consente, da remoto, di poter accedere a tutte le informazioni presenti sul computer stesso”.

 

Ancora una volta hacker e truffatori della rete cercano di approfittare della nostra ingenuità e delle nostre disattenzioni per accedere abusivamente ai nostri dispositivi” rileva Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti”.

I consigli
Ecco perché è utile seguire alcuni semplici consigli riportati anche sul sito istituzionale della forza di polizia specializzata nella lotta al crimine informatico:

–     Diffidate del numero telefonico riportato nel messaggio, anche se si presenta come un numero di telefonia urbana allocato in Italia;

– Non installate alcun software “consigliato” dal centro assistenza;

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

– Installate un antivirus aggiornato ed effettuate una scansione del dispositivo;

– Cancellate la cronologia di navigazione;

– Non fornite numeri di carte di credito, indirizzi email e altri dati personali;

– Non pagate alcuna somma di denaro.

Nuova truffa online del finto “Centro Assistenza”. La Polizia Postale “Fate attenzione”

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!