ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Non cliccate sul falso scandalo di Cannavacciuolo, è un virus. La denuncia di due donne mussomelesi

Non cliccate sul falso scandalo di Cannavacciuolo, è un virus. La denuncia di due donne mussomelesi
Scritto da gestore

Il funzionamento è tanto semplice quanto subdolo. Un trojan che si intrufola nel profilo Facebook sfruttando la curiosità che desta un personaggio conosciutissimo. Un virus informatico che ha la virulenza pari a quella del Covid ma che, per fortuna, attacca social e dispositivi ma non le persone. In questi giorni tanti utenti del Vallone sono state vittime inconsapevoli di questo inganno informatico. Tutto parte da link che rimanda a un falso scandalo che avrebbe come protagonista il noto chef Antoniono Cannavacciuolo. “Cliccandolo – spiegano due donne mussomelesi che oggi sono cadute nella trappola – viene clonato il profilo. Succede così che nella bacheca dell’utente infetto, a sua insaputa, viene pubblicato il medesimo link con la falsa notizia sul cuoco all’interno del quale vengono taggati degli amici di chi ha contratto il virus. I contatti che entrano nel sito vengono a loro volta infettati. Si crea così una catena infinita di contagi. Invito chiunque a segnalarlo al centro assistenza di Facebook. Oltre a creare disagi, non sappiamo quali e quanti dati possa trafugare. Ad esempio password ma anche codici di carte di credito e prepagate. Per cui chiunque dovrebbe prestare la massima attenzione e segnalare ad amministratori del social e alle probabili vittime ogni qual volta ci si trova di fronte a pubblicazioni sospette, ad esempio, notizie o foto strane.

https://www.castelloincantato.it/non-cliccate-sul-falso-scandalo-di-cannavacciuolo-e-un-virus-la-denuncia-di-due-donne-mussomelesi/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!