Privacy

Nel nuovo Regolamento UE aggiunto il Diritto all’oblio

Il diritto all’oblio consente ad un soggetto di non vedere più diffuse alcune notizie, di per sé legittimamente pubblicate, relative a vicende rispetto alle quali il soggetto protagonista si allontana, in quanto non rispecchiano più la sua personalità.

Esattamente come il diritto di identità personale, anche il diritto all’oblio è figlio della comunicazione, diritto all’identità, consente di esercitare una forma di controllo sulla propria immagine sociale. Il diritto all’oblio e il diritto di identità personale sono strettamente collegati in quanto il primo altro non è che una forma di esplicazione del secondo, questo chiaramente si può esercitare in vista di una lesione dell’identità personale e quindi dell’immagine del soggetto.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Tornando alla nuova norma, all’interno del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (RGPD, Regolamento UE 2016/679), riceve una regolamentazione che ne indica la portata e i limiti (sarà operativo dal 2018).
Questa norma trova il suo fondamento in una sentenza della Corte Europea di Giustizia del 2014, dove Costeja Gonzalez chiedeva a Google di rimuovere i risultati che comparivano cercando il proprio nome, in quanto tra questi era presente la messa all’asta di una sua casa di circa 16 anni fa, per necessità economiche. I giudici della Corte stabilirono che i cittadini europei hanno il diritto di richiedere che alcune informazioni vengano rimosse se queste sono: “non adatte, irrilevanti o non più rilevanti”.

Il nuovo RGPD parla di diritto all’oblio agli articoli 65, 66 e all’interno della Sezione 3 l’articolo 17, dove specifica i casi in cui il soggetto può chiedere la cancellazione dei dati:

a)
i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b)
l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c)
l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d)
i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e)
i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
f)
i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
Un diritto che finalmente trova la sua regolamentazione e che abbraccia tutti gli stati dell’Unione Europea.

http://www.gamesvillage.it/tech/news/6760458/diritto-alloblio-nel-regolamento-dell-ue/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!