ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Movimento Italiano Genitori: misure di protezione assunte da TikTok per i minori sono insufficienti

Movimento Italiano Genitori: misure di protezione assunte da TikTok per i minori sono insufficienti
Scritto da gestore

Le misure di protezione assunte da TikTok per gli utenti minorenni sono del tutto insufficienti e non possono assolutamente bastare: per creare un ambiente web sicuro, in cui navigare ed esprimersi liberamente, รจ necessario invece restituire ai genitori una funzione di consenso in fase di iscrizione e supervisione rispetto alle attivitร  condotte in rete dai figli – un diritto inalienabile di tutela che incredibilmente continua a non essere riconosciuto sul web.

Con unย comunicato stampaย il Movimento Italiano Genitori contesta severamente lโ€™idea che bastino alcune misure tecniche, unidirezionali e una tantum per risolvere un problema annoso e sempre piรน pressante: quello relativo al rapporto tra minori e realtร  virtuale. Come emerso nel corso delle indagini condotte dal Moige, infatti, il mondo dei giovanissimi โ€“ negli ultimi anni, ma soprattutto nel corso dellโ€™ultimo – si รจ concentrato nei 6 pollici del loro smartphone, che ha sostituito per quote rilevanti di ragazzi le chiacchierate con gli amici, le conversazioni in famiglia, e persino la televisione: anche a causa della pandemia si tratta di uno spazio che va ulteriormente acquistando importanza, e che non si puรฒ lasciare incustodito.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Non รจ piรน accettabile, quindi, lโ€™idea che le piattaforme social possano permettere l’iscrizione โ€“ e dunque la contrattualizzazione โ€“ ai minori, senza alcun consenso dei genitori: questo non avviene e non puรฒ avvenire in tutti gli ambiti della vita reale, e il web non puรฒ e non deve continuare a rappresentare unโ€™eccezione – immotivata e incomprensibile โ€“ rispetto al buon senso e ai diritti inalienabili dei genitori. Non รจ piรน tollerabile poi la totale mancanza di controllo degli adulti sulle attivitร  online โ€“ stando ai report del Moige, 1 ragazzo su 2 tiene i genitori e gli adulti fuori dal mondo social e 1 su 4 cancella la cronologia โ€“ considerando che queste rappresentano ormai a tutti gli effetti un aspetto centrale della vita dei figli minorenni.

โ€œLo abbiamo detto e lo ripetiamo: occorre rivedere la normativa, ricordando che non possiamo accettare che i minori si iscrivano sui social senza il consenso e controllo dei genitoriโ€, dichiara il direttore generale Moige Antonio Affinita. โ€œSe vogliamo che il web diventi definitivamente un posto sicuro dobbiamo fare in modo che le regole in vigore nella vita reale siano applicate anche in quella virtuale, ponendo fine a un inspiegabile doppio binario e restituendo ai genitori la funzione di accompagnamento e indirizzo che gli spetta di dirittoโ€, conclude.

Fonte: Moige (Movimento Italiano Genitori Onlus)

https://www.federprivacy.org/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!