ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Malware dannosi scoperti da McAfee all’interno di un documento Word, addio sicurezza

Malware dannosi scoperti da McAfee all’interno di un documento Word, addio sicurezza
Scritto da gestore

McAfee individua nuovi malware nel contesto di una massiccia operazione di spionaggio che ha preso di mira aziende che operano in vari comparti strategici. Attraverso un documento Word infettato sono stati colpiti i settori Difesa, Finanza, nucleare ed energia. La ricerca ha portata alla luce un attacco gigantesco che ha coinvolto sia gli Stati Uniti che buona parte dell’Europa per un’azione ora ribattezzata Operation Sharpshooter.

Sicurezza addio: malware colpiscono aziende e settori importanti
I virus per smartphone Android non sono gli unici a mietere inconsapevoli vittime tanto è vero che i malware si possono benissimo diffondere attraverso un semplice documento editato con Microsoft Word. Lo studio condotto da McAfee Advanced Threat Research insieme a McAfee Labs Malware Operations Group ha infatti evidenziato un nuovo sistema di attacco.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il nome dato a questa nuova minaccia è Operation Sharpshooter, il che riassume soltanto la prima fase dell’azione criminosa del sistema. Si svolge in due momenti. Nel primo si infetta la memoria e nel secondo si completa l’attacco tramite l’attivazione del cosiddetto Rising Sun. Si manifestano così parti di codice di un trojan risalente al 2015 (codice Duuzer) create dal famoso Lazarus Group.

I tecnici di McAfee suggeriscono di usare estrema prudenza contro i documenti infetti. I malfattori usano questi file per raccogliere informazioni all’interno delle aziende dietro la promessa di campagne di assunzione che si rivelano solo un modo per prendere di mira soggetti specifici con azioni mirate.

Malware in azienda: chi è stato coinvolto
Secondo il rapporto d’infezione pare che tra ottobre e novembre 2018 vi siano state 87 aziende attaccate dal malware. Avviene soprattutto negli Stati Uniti ma anche l’Europa ne viene coinvolta insieme alla Russia e ad altre estesa aree del pianeta. Il settore più colpito è quello delle telecomunicazioni, sebbene si osservi il coinvolgimento diretto di altri comparti, tra cui quello della Difesa e del nucleare.

La scoperta è solo l’ultimo esempio di un sistema che purtroppo funziona e continua a mietere vittime. I tecnici commentano così la scoperta:

“Il malware agisce in diverse fasi. Il vettore iniziale è un documento che contiene una macro, il cui scopo è scaricare la fase successiva, che viene eseguita in memoria e raccoglie informazioni. I dati della vittima vengono spediti al server di controllo affinché gli autori possano controllarli e determinare i passi successivi”sharpshooter malware McAfee
Gli analisti non hanno mai visto nulla di simile e temono si possa trattare solo di un attacco di sperimentazione che potrebbe cedere il posto a qualcosa di peggiore. Il documento completo approfondisce la questione entrando nel dettaglio.

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!