ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

LINKEDIN : PROTEGGI I TUOI DATI PERCHE’ SONO UN TESORO PER I CRIMINALI INFORMATICI

LINKEDIN : PROTEGGI I TUOI DATI PERCHE' SONO UN TESORO PER I CRIMINALI INFORMATICI
Scritto da gestore

Quante informazioni personali e di contatto condividi nel tuo profilo LinkedIn e chi può accedervi? LinkedIn, il più grande social network al mondo per professionisti, mette a disposizione dei criminali informatici preziose informazioni con relativa facilità: nomi completi, numeri di telefono, indirizzi email, informazioni sul luogo di lavoro e altro ancora. Leggi questo articolo ed inizia a proteggerti.

L’ampia disponibilità di queste informazioni è legata alla stessa natura della piattaforma e per questo motivo è importante tutelarsi al meglio. Gli utenti di LinkedIn tendono spesso, e in modo comprensibile, a rendere pubbliche tutte le proprie informazioni, inclusi i dettagli personali, recapiti, cellulari e rete di contatti.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Questo è il punto in cui entrano in gioco i web scraper, in grado di raccogliere tutte le informazioni disponibili sui loro potenziali obiettivi. Questi dati possono essere utilizzati per commettere furti di identità o prendere di mira i datori di lavoro degli utenti attraverso truffe BEC (Business Email Compromise) o altri attacchi di ingegneria sociale.

Tra le altre cose, i web scraper che prendono di mira LinkedIn possono:

Creare un elenco dei dipendenti di un’azienda: In questo caso, i criminali devono solo configurare un software di raccolta dati per accedere alla sezione “Persone” dell’azienda presa di mira e ottenere un elenco aggiornato dei dipendenti. Gli utenti di LinkedIn tendono a mantenere aggiornati i propri profili con le informazioni sul lavoro attuale.

Creare un elenco di obiettivi tra i fornitori di un’azienda: Alcuni criminali potrebbero andare oltre, esaminando anche le interazioni sui post sui social media dell’azienda per identificare potenziali fornitori e partner. Ciò permette loro di individuare nuovi obiettivi ad alta priorità o potenziali punti deboli nella catena di fornitura dell’obiettivo principale.

Quindi, cosa dovresti scegliere di pubblicare su LinkedIn?

In molti casi, le informazioni personali possono essere accessibili al pubblico o visibili solo alle persone che fanno parte della tua rete di connessioni dirette. La quantità di informazioni disponibili può variare a seconda delle impostazioni sulla privacy selezionate dal proprietario dell’account.

Se decidi di non condividere alcuna informazione di contatto al di fuori della piattaforma e dei tuoi collegamenti diretti, riduci significativamente la quantità di dati che i criminali possono raccogliere su di te. Naturalmente, il tuo nome completo, la tua posizione lavorativa e la sede geografica della tua azienda saranno ancora visibili per necessità.

Esistono diverse misure che puoi adottare per impedire ai criminali di accedere alle tue informazioni più preziose su LinkedIn.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Configura correttamente le tue impostazioni sulla privacy di LinkedIn aprendo questi link:

Ultimi consigli :

  • controlla regolarmente la tua lista di connessioni. Dato che ci sono molti profili falsi, è consigliabile verificare periodicamente la tua lista di connessioni e rimuovere i contatti sospetti.
  • ricordati che quando accetti un collegamento quel contatto potrà avere la tua email se non ti sei protetto correttamente. Quando esporti i dati di connessione, potresti notare che mancano alcuni degli indirizzi e-mail. Vedrai solo l’indirizzo email per le connessioni che hanno permesso alle loro connessioni di vedere o scaricare il loro indirizzo email. Qui trovi una guida per ESPORTARE LE TUE CONNESSIONI con tutti gli indirizzi email [ click qui ]
  • Sii cauto quando aggiorni il tuo profilo. Potrebbe non essere sempre necessario comunicare immediatamente i cambiamenti nella tua situazione lavorativa a tutti. I criminali potrebbero monitorare tali cambiamenti e sfruttare la tua limitata conoscenza del nuovo ambiente o situazione di lavoro per inviarti email o messaggi di testo dannosi. Pertanto, aspetta qualche mese prima di farlo, quando avrai acquisito tutte le conoscenze e competenze del nuovo posto di lavoro.

Fonte : Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna –

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!