ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

La truffa del bypass OTP bancario è in aumento: ecco come stare al sicuro

La truffa del bypass OTP bancario è in aumento: ecco come stare al sicuro
Scritto da gestore

La crescente prevalenza di truffe di bypass OTP nel settore bancario digitale pone notevoli rischi per la sicurezza, rendendo necessarie misure di protezione come la vigilanza nella comunicazione, la sicurezza delle app e dei dispositivi e l’uso informato dell’autenticazione a due fattori (2FA).

In un’epoca dominata dalle transazioni digitali e dall’online banking, la comodità di gestire le nostre finanze a portata di mano va di pari passo con una preoccupazione crescente: la sicurezza bancaria. I recenti incidenti hanno sollevato domande allarmanti sulla sicurezza delle nostre transazioni finanziarie, in particolare le truffe relative al bypass della password monouso (OTP), che hanno registrato un aumento di frequenza. Poiché facciamo sempre più affidamento sul digital banking, è fondamentale comprendere le minacce emergenti e, soprattutto, come proteggerci dal cadere vittime di queste truffe. Questa guida mira a far luce sulle crescenti truffe di bypass OTP e a fornirti le strategie essenziali per garantire la tua sicurezza finanziaria nel mondo in continua evoluzione del digital banking.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La truffa del bypass OTP bancario è in aumento: ecco come stare al sicuro

-Una delle cose più importanti da notare qui è che bisogna prestare attenzione con SMS ed e-mail. Dovresti evitare di fare clic sui collegamenti o scaricare allegati da fonti sconosciute. Sii scettico nei confronti delle richieste via SMS o e-mail di informazioni personali o OTP e segnala tempestivamente eventuali sospetti truffe alla tua banca e alle forze dell’ordine locali. Fidati del tuo istinto e chiedi chiarimenti alla tua banca se qualcosa sembra insolito.

-Gli utenti dovrebbero inoltre mantenere versioni aggiornate delle proprie app bancarie per beneficiare di funzionalità di sicurezza avanzate e limitare i download delle app solo agli app store ufficiali. È meglio inoltre salvaguardare il proprio smartphone aggiornando frequentemente il sistema operativo e le applicazioni per garantire le ultime patch di sicurezza. Installa app di sicurezza mobile affidabili e scarica solo applicazioni dagli app store ufficiali per mitigare il rischio di installazione di software dannoso.

-Bisogna rimanere aggiornati sulle ultime minacce alla sicurezza informatica e sulle truffe segnalate nelle notizie ed essere consapevoli delle ultime linee guida sulla sicurezza e degli aggiornamenti della banca sul loro sito Web ufficiale.

-Gli utenti dovrebbero abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) quando possibile per i propri conti bancari. Questo ulteriore livello di protezione richiede una password aggiuntiva, qualcosa che solo tu conosci, come un PIN o una password, e una password monouso (OTP).

-È sempre consigliabile fare attenzione alle chiamate non richieste. Quando qualcuno afferma di provenire dalla tua banca, fai attenzione. Non si dovrebbero mai condividere informazioni personali, dettagli dell’account o OTP al telefono. È anche importante verificare la legittimità della chiamata. Se ricevi una chiamata dalla tua banca, riaggancia e componi il numero ufficiale del servizio clienti per confermare l’autenticità della chiamata.

-Infine, è consigliabile utilizzare reti Wi-Fi sicure. Cerca di evitare di effettuare transazioni finanziarie su reti Wi-Fi pubbliche e utilizza una rete affidabile e crittografata quando gestisci i tuoi conti bancari.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Fonte : https://www.indiatoday.in/technology/tech-tips/story/bank-otp-bypass-scam-on-the-rise-here-is-how-to-stay-safe-2448619-2023-10-13

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!