ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

La prima cyber minaccia per l’UE sono i malware per il furto di credenziali

La prima cyber minaccia per l’UE sono i malware per il furto di credenziali
Scritto da gestore

L’esperto di cyber security di FireEye, Jens Monrad: La cyber minaccia più pericolosa per l’UE sono i malware per il furto di credenziali. Nel 2018 sono stati quasi il 50% dei pericoli rilevati, in relazione all’Europa
La minaccia informatica più pericolosa in Europa sono i malware per il furto di credenziali. Lo ha evidenziato l’esperto di cyber security di FireEye, Jens Monrad. In un post sul blog della società ha spiegato che dal 1 gennaio al 31 dicembre 2018 quasi il 50% delle minacce cibernetiche rilevate, legate al Vecchio Continente, fanno parte della categoria dei malware per il “credential theft”. Secondo l’esperto, questo è un problema globale, ma le organizzazioni più a rischio sono quelle nell’UE. Ciò per una serie di ragioni, tra le quali spicca la costante attenzione a lungo termine dell’Unione Europea alla digitalizzazione. Le iniziative in questo senso si concentrano su una varietà di categorie, che vanno dall’assicurare la connettività ad alta velocità per i cittadini UE al modo in cui essi interagiscono con i loro governi, nonché le possibilità per le imprese e i cittadini europei di fare affari online.

Il cybercrime e gli hacker malevoli cambiano bersagli. Dai servizi finanziari passano ai sistemi UE-Centriti. Che siano governi, sistemi sanitari o altro. Le organizzazioni aiutano inconsapevolmente i criminali cibernetici
In passato, secondo l’esperto di cyber security di FireEye, si era osservato che i malware per il furto di credenziali prendevano di mira principalmente i clienti nel settore servizi finanziari. Quanto rilevato nel 2018, però, fa pensare che lo scenario potrebbe cambiare. I bersagli dei cyber attacchi, infatti, potrebbero diventare le credenziali dei sistemi UE-centrici. Dai governi ai servizi sanitari nazionali, passando da quelli di gestione degli stipendi e di altro tipo. Peraltro, l’anno scorso si è visto che il cybercrime ha messo in vendita grandi volumi di “credential theft”, le quali garantirebbero accesso diretto alle infrastrutture aziendale. Inoltre, le più note famiglie di malware con questi fini hanno ampliato negli anni il proprio targeting per includere numerosi obiettivi al di fuori dell’industria dei servizi finanziari. A ciò si unisce che per molte organizzazioni la gestione degli accessi e delle identità è ancora una sfida. Di conseguenza il pericolo aumenta.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Di Francesco Bussoletti

https://www.difesaesicurezza.com/cyber/la-prima-cyber-minaccia-per-ue-sono-i-malware-per-il-furto-di-credenziali/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!