ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Italia sotto attacco informatico: il rischio Emotet e come difendersi

Gli hacker non vogliono che voi conosciate i loro 5 attacchi di spam piรน comuni
Scritto da gestore

Dopo circa tre mesi di pausa, durante i quali non sono state segnalate rilevazioni da parte dei principaliย antivirus, รจ tornato aย colpire anche in Italia la botnet Emotet, ben nota rete usata per trasmettere moltiย trojan bancariย eย ransomware.

Lo rileva Check Point Research nel suo ultimo Global Threat Index dal quale emerge che, a partire da agosto, i virus della famiglia Emotet sono tornati a circolare nei PC di mezzo mondo. In Italia lโ€™infezione รจ particolarmente grave: ilย 19,13% delle infezioni complessiveย (rispetto al 5,33% a livello globale), in pratica รจ il primo virus per diffusione negli ultimi mesi seguito da AgentTesla, con il 15% delle infezioni rilevate. Emotet gira da anni (primo avvistamento nel 2014, in Germania, Austria e Svizzera) tanto che, giร  a luglio 2018, รจ stato oggetto di un bollettino di sicurezza dello US-CERT (lโ€™ente governativo americano che si occupa di sicurezza informatica).

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come funziona Emotete e perchรฉ รจ pericoloso
Sotto il nome diย Emotetย i ricercatori di cybersecurity racchiudono una famiglia di virus, in particolare di trojan bancari, caratterizzati dallโ€™utilizzo di tecniche di persistenza (cioรจ di resistenza agli antivirus) molto evolute e capaci di diffondersi molto in fretta, come iย worm. Inoltre, Emotet viene spesso utilizzato per veicolare ulteriori trojan come TrickBot, Zeus Panda e IcedID, oย ransomwareย come UmbreCrypt. La diffusione dei virus di questa famiglia avviene di solito tramite e-mail contenti un allegato in Word o PDF. Quando lโ€™utente scarica e apre lโ€™allegato, gli viene chiesto di attivare leย macroย (sempre che non siano giร  attive) e, se lo fa, da quel momento in poi viene eseguito il codice malevolo e parte lโ€™infezione. La prima cosa che fa Emotet, a questo punto, รจ collegarsi al suo server di comando e controllo per scaricare altri componenti aggiuntivi. Tra questi componenti, molto spesso, ci sono anche quelli che riescono a rubarci i dati personali e quelli dellโ€™account della banca online.

Come difendersi da Emotet
Poichรฉ viene veicolato principalmente tramite e-mail, per difendersi da Emotet รจ necessario usare la massima prudenzaย quando si riceve un messaggio di posta elettronica con allegato. In alcuni casi, invece dellโ€™allegato, nella e-mail che veicola Emotet troviamo unย link. Bisogna controllare bene il mittente prima di aprire il file, o cliccare sul link. Inoltre, se abbiamo giร  aperto il file e ci viene chiesto di attivare le macro, non dobbiamo farlo assolutamente. Infine, รจ fondamentale tenere sempreย aggiornato il proprio antivirusย scaricando ogni mese le nuove definizioni.

https://tecnologia.libero.it/italia-sotto-attacco-informatico-il-rischio-emotet-e-come-difendersi-30822

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!