ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

INPS E PHISHING : VADEMECUM PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE ONLINE

INPS E PHISHING : VADEMECUM PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE ONLINE
Scritto da gestore

Una delle truffe piรน diffuse e pericolose รจ il phishing. Questa รจ un tipo di frode informatica che mira al furto dei dati sensibili attraverso lโ€™invio di email che fingono di provenire dallโ€™Istituto.

NON COMUNICARE I DATI SENSIBILI

Lโ€™INPS ha ricevuto numerose segnalazioni dagli utenti su questo fronte: una delle modalitร  riscontrate piรน di frequente รจ lโ€™invio di false email che invitano ad aggiornare i propri dati personali o le proprie coordinate bancarie, tramite un link cliccabile, per ricevere lโ€™accredito di pagamenti e rimborsi da parte dellโ€™Istituto. In alcuni casi il link apre una falsa pagina dei servizi INPS.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

In altri casi dietro la promessa di un rimborso economico o dietro la notifica di un mancato versamento di contributi, il mittente richiede un aggiornamento delle coordinate bancarie o un bonifico immediato per evitare sanzioni, oppure attraverso email truffaldine (pdf 118KB) un sedicente servizio clienti INPS finge di ravvisare problemi in merito allโ€™esecuzione di un bonifico.

โ€œNon siamo in grado di effettuare il bonifico perchรฉ ci risulta che i dati registrati nel sistema non sono stati aggiornatiโ€: questo lโ€™avviso contenuto nelle email, seguito dallโ€™invito ad aggiornare i propri dati personali, tramite un link, per poter ricevere un fantomatico bonifico da parte dellโ€™Istituto per un pagamento o un rimborso.

Di seguito, altri due esempi di false email attraverso cui viene messo in atto il tentativo di ottenere i dati bancari per un finto rimborso delle tasse pagate.

Di seguito un altro caso di email in cui il destinatario viene invitato ad aggiornare le proprie coordinate bancarie per recuperare un fantomatico importo sulle tasse o i contributi pagati.

รˆ stato segnalato un altro tentativo di truffa, attraverso una email dallโ€™oggetto โ€œNotifica al contribuente per documentazione mancanteโ€. Anche in questo caso lโ€™utente viene invitato a cliccare su un link presente nel testo per scaricare dei documenti.

In altri casi allโ€™utente viene chiesto di provvedere al pagamento di contributi INPS non ancora pervenuti allโ€™Istituto, pena una sanzione da svariate migliaia di euro.

In altre comunicazioni truffaldine viene comunicato il blocco del conto e per sbloccarlo viene richiesto di compilare un questionario con i propri dati sensibili.

ATTENZIONE AGLI ALLEGATI

In altri casi le email di phishing hanno invitato a scaricare bollettini di versamento precompilati o link cliccabili per ricevere il rimborso di contributi versati in eccesso.

In questi casi รจ stato utilizzato lโ€™indirizzo email DCBilanci@inps.it, che corrisponde a una casella di posta elettronica effettivamente in uso.

รˆ bene che tutti gli utenti ricordino che le informazioni sulla propria posizione contributiva sono consultabili accedendo direttamente al sito INPS e che lโ€™Istituto, per motivi di sicurezza, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.

Lโ€™INPS invita gli utenti a diffidare di tali comunicazioni e a non cliccare su questi link. Lโ€™Istituto non trasmette link nel corpo delle proprie comunicazioni nรฉ allegati in formato โ€œ.exeโ€.

Di seguito un altro esempio di fantomatica email proveniente dallโ€™INPS, in cui lโ€™utente viene informato di non aver diritto alla prestazione per cui avrebbe presentato domanda. Segue quindi lโ€™invito a scaricare un allegato contenente il falso provvedimento da impugnare. Si ricorda che non bisogna mai scaricare questi allegati.

 

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!