ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

INAIL: campagna phishing con finte mail che invitano a effettuare un versamento tramite IBAN

INAIL: campagna phishing con finte mail che invitano a effettuare un versamento tramite IBAN
Scritto da gestore

Lโ€™INAILย venerdรฌ scorso ha denunciato unaย nuova campagna di phishingย che starebbe impiegando il suo nome โ€œper richieste di pagamento fraudolenteโ€. Lโ€™Istituto nazionale per lโ€™assicurazione contro gli infortuni sul lavoro spiega che alcuni cittadini stanno ricevendoย finte mailย che โ€œsimulano lo stile dei messaggi di posta elettronica certificata dellโ€™Istituto eย contengono un file pdf che riproduce la carta intestataย e il formato degli avvisi bonari inviati agli utenti, accompagnato dallโ€™invito a effettuare un versamento tramite IBANโ€.

INAIL: campagna phishing con finte mail che invitano a effettuare un versamento tramite IBAN

INAIL: campagna phishing con finte mail che invitano a effettuare un versamento tramite IBAN

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Le mail fasulle mostrano come oggetto โ€œTrasmissione Atti INAILโ€ฆโ€ e lโ€™allegato PDF che riproduce la carta intestata indica un IBAN che non appartiene allโ€™ente. Si tratta quindi di unaย truffa. INAIL ha ricordato infatti che la procedura normalmente impiegata per questo tipo di comunicazioni avviene tramite PEC provenienti dal dominio โ€œpostacert.inail.itโ€ e, come tutte le PEC, sono corredate dal certificato che identifica la firma digitale del gestore.

Da ricordare poi che il dominio del certificato รจ โ€œtelecompost.itโ€ ed รจ possibile controllarne lโ€™autenticitร  tramite la specifica funzione di verifica della firma digitale, disponibile in tutti i sistemi di accesso alla posta elettronica. Infine, non viene mai richiesto un versamento tramite IBAN.

Lโ€™INAIL, come vuole la prassi in questi casi, ha segnalato alla polizia postale e al Cert-PA la campagna di phishing in corso. Da rilevare che pochi mesi anche lโ€™INPSย รจ stata oggetto una campagna analoga. In quel caso si parlava di tentativi fraudolenti di richiesta dati attraverso mail o telefonate. Lโ€™ultimo caso in ordine di tempo invece riguarda lโ€™Agenzia delle Entrate: anche in questo caso si parla di mail fasulle che invitano a cliccare su un link per accedere alla piattaforma.

INAIL: campagna phishing con finte mail che invitano a effettuare un versamento tramite IBAN

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!