ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Books by Emanuel Celano

Guida Facile all’uso di uno Smartphone Android – edizione 2025 : acquista libro o ebook

Guida Facile all’uso di uno Smartphone Android - edizione 2025 : acquista libro o ebook
Scritto da gestore

Siamo felici di annunciare la pubblicazione di un nuovo libro del Dott. Emanuel Celano:
una guida pratica, simpatica e aggiornata all’uso dello smartphone Android, pensata per chiunque desideri sentirsi finalmente a proprio agio con la tecnologia.

Il progetto nasce dal desiderio di semplificare l’approccio al digitale per tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. Non servono competenze tecniche, solo un po’ di curiosità… e qualche sorriso lungo il percorso. Il libro fa parte della Collana “Informastica: l’informatica che si mastica“, una serie di guide pratiche pensate per chi desidera apprendere il mondo digitale senza perdersi tra tecnicismi incomprensibili. Ogni libro è progettato per rendere l’informatica accessibile a tutti, con un linguaggio chiaro ed esempi pratici e quando il tema lo permette anche un pizzico di ironia che rende l’apprendimento più sereno e divertente.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:


A chi si rivolge questo libro?

  • 📘 Per chi ha bisogno di un aiuto pratico e diretto – Se sei un adulto che vuole tenere il passo con la tecnologia, troverai spiegazioni chiare, essenziali e senza gergo tecnico.
  • 📘 Per chi riceve il primo smartphone – Se sei un ragazzo alle prese con il tuo primo dispositivo personale, troverai tanti consigli su come usare il telefono in modo sicuro, intelligente e senza cascare nelle trappole digitali.
  • 📘 Per chi ha sempre rimandato l’apprendimento – Se ti sei ripromesso mille volte di imparare a usare il telefono, questo manuale potrebbe essere la spinta giusta.
  • 📘 Per i nonni digitali – Se vuoi fare videochiamate senza inquadrare per sbaglio il soffitto, qui ti spieghiamo anche quello… con pazienza e ironia!

Cosa troverai nella guida?

  • ✔ Come accendere e configurare il telefono
  • ✔ Come inviare messaggi, foto e video
  • ✔ Come utilizzare WhatsApp senza stress (messaggi, chiamate, videochiamate, gruppi ….)
  • ✔ Come gestire le email senza impazzire
  • ✔ Come utilizzare la fotocamera e conservare le foto
  • ✔ Come cercare informazioni online in sicurezza
  • ✔ Quali App utilizzare per svolgere i compiti più importanti
  • ✔ Come riconoscere le truffe digitali
  • ✔ Come personalizzare il telefono
  • ✔ Come risolvere i problemi più comuni ( il telefono non si accende, ricezione delle chiamate, password dimenticata, memoria piena, connessione bluetooth …)
  • ✔ Come usare lo smartphone in modo intelligente per proteggere la salute

E soprattutto: come fare tutto questo… senza ansia!

Una sezione speciale è dedicata ai più giovani, con consigli fondamentali sull’uso dei social, sulla protezione della propria immagine, e su come affrontare chat problematiche o episodi di cyberbullismo.


Dove acquistare il libro?

Il libro è disponibile in tre versioni su Amazon:

📘 Edizione da viaggio (tascabile, 13.97 x 21.59 cm)
📘 Edizione comoda lettura (più grande e chiara, 15.6 x 23.39 cm)
📘 Edizione eBook Kindle

Oppure in qualsiasi libreria fisica, richiedendolo con questi codici ISBN:

  • 979-8314619858 (edizione da viaggio)

  • 979-8315167235 (edizione comoda lettura)


Indice del Libro

Guida facile all’uso di uno Smartphone Android:
Manuale Pratico e Simpatico per chi è alle prime esperienze

INTRODUZIONE (pag. 10)
Perché questo libro è diverso (spiegato senza tecnicismi)
Cosa puoi fare con uno smartphone Android
Piccoli consigli prima di iniziare (e niente panico!)

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

INDICE DEL LIBRO
(Perché anche gli indici devono essere utili, non solo da saltare!)
________________________________________
CAPITOLO 1 – ACCENDIAMO IL TELEFONO
(Perché premere il pulsante giusto è già un grande passo.)
1.1 Come si accende e spegne il telefono (pag. 14)
1.2 Cos’è la schermata di blocco (pag. 20)
1.3 La batteria: come si ricarica e quanto dura (pag. 27)
________________________________________
CAPITOLO 2 – LA PRIMA CONFIGURAZIONE: PROCEDI SENZA PAURA
(Niente panico: non è un test, nessuna risposta è sbagliata!)
2.1 Cos’è un account Google e perché serve (pag. 43)
2.2 Come collegarsi al Wi-Fi di casa (pag. 45)
2.3 Come impostare la lingua, l’orario e altro (pag. 49)
2.4 Eccoci alla schermata Home del telefono (pag. 49)
2.5 Familiarizzare con lo schermo Touch (pag. 58)
2.6 Dimensioni dei testi nel telefono (pag. 63)
________________________________________
CAPITOLO 3 – TELEFONATE E MESSAGGI: IL MINIMO INDISPENSABILE
(Ovvero, come evitare di chiamare per sbaglio il vicino alle 3 di notte.)
3.1 Come fare per ricevere una chiamata (pag. 67)
3.2 Come leggere e inviare SMS (pag. 73)
3.3 La rubrica: salvare e cercare contatti (pag. 75)
3.4 Come silenziare una chiamata in arrivo (pag. 76)
________________________________________
CAPITOLO 4 – WHATSAPP: CHATTARE SENZA STRESS
(Perché i gruppi WhatsApp sono l’inizio di ogni tragicommedia…)
4.1 Come scaricare WhatsApp (pag. 79)
4.2 Come si manda un messaggio (pag. 82)
4.3 Come inviare foto, video e messaggi vocali (pag. 84)
4.4 Gruppi e notifiche: come non perdere la ragione (pag. 86)
4.5 Come fare chiamate e videochiamate con WhatsApp (pag. 88)
4.6 Certificare i messaggi WhatsApp con valore legale (pag. 91)
________________________________________
CAPITOLO 5 – GESTIRE LE EMAIL SENZA IMPAZZIRE
(Il segreto per non finire sepolti da 3000 email non lette.)
5.1 Gmail: come si accede (pag. 93)
5.2 Come aggiungere una nuova casella di posta (pag. 94)
5.3 Come scrivere ed inviare una email (pag. 96)
5.4 Come controllare la posta in arrivo (pag. 98)
________________________________________
CAPITOLO 6 – FOTOCAMERA E FOTO: MEMORIE DA CONSERVARE
(E dove finiscono le foto quando non le trovi più?)
6.1 Come fare una foto o un video (pag. 102)
6.2 Dove vanno a finire le foto ed i video scattati? (pag. 107)
6.3 Come inviare una foto a qualcuno (pag. 110)
6.4 Come fare pulizia se la memoria è piena (pag. 112)
________________________________________
CAPITOLO 7 – INTERNET: NAVIGARE IN SICUREZZA
(Perché il Web è utile… ma anche pieno di trappole!)
7.1 Come aprire Google o un sito web (pag. 116)
7.2 Come fare una ricerca (e riconoscere i siti strani) (pag. 119)
7.3 Attenzione alle pubblicità e ai link sospetti (pag. 121)
7.4 Shopping online sicuro (pag. 121)
________________________________________
CAPITOLO 8 – LE APP: COSA SONO E QUALI SCARICARE
(Scaricare app è facile, capire quali servono è un’altra storia…)
8.1 Cos’è il Play Store e come funziona (pag. 124)
8.2 Le app indispensabili per iniziare (pag. 126)
8.3 Aggiornare o eliminare un’app che non serve più (pag. 128)
________________________________________
CAPITOLO 9 – PERSONALIZZIAMO IL TELEFONO
(Il tuo smartphone, il tuo stile… più o meno!)
9.1 Come cambiare lo sfondo (pag. 133)
9.2 Come regolare volume e suoneria (pag. 134)
9.3 Come impostare la luminosità (pag. 137)
9.4 Come mettere la modalità silenziosa (pag. 140)
________________________________________

CAPITOLO 10 – PROTEZIONE E SICUREZZA
(Perché prevenire è meglio che piangere dopo.)
10.1 PIN / Password: a cosa serve e come si imposta (pag. 142)
10.2 Fare un backup dei dati su Cloud (pag. 143)
10.3 Trovare il telefono smarrito (pag. 151)
10.4 Perché non cliccare su tutto quello che arriva (pag. 156)
10.5 Attenzione ai messaggi strani su WhatsApp e SMS (pag. 157)
10.6 Dove trovare aiuto se qualcosa non va (pag. 157)
________________________________________
CAPITOLO 11 – SMARTPHONE E RAGAZZI (utile comunque a tutti)
(Perché un telefono non è un giocattolo, ma neanche una trappola!)
11.1 Proteggere i propri dati personali sui social (pag. 161)
11.2 Attenzione alla condivisione di immagini (pag. 161)
11.3 Chat di gruppo: come evitare litigi e provocazioni (pag. 162)
11.4 Bullismo online e segnalazioni (pag. 164)
________________________________________
CAPITOLO 12 – PICCOLI PROBLEMI E COME RISOLVERLI
(Perché il telefono non può fare il difficile proprio oggi!)
12.1 Il telefono non si accende o non si carica: che fare (pag. 165)
12.2 Non sento quando mi chiamano (pag. 166)
12.3 Memoria piena: come fare pulizia (pag. 167)
12.4 Non ricordo la password: come recuperarla (pag. 173)
12.5 Non riesco a connettere gli auricolari Bluetooth (pag. 175)
12.6 Problemi comuni con la musica e l’audio (pag. 179)
12.7 Giga a disposizione: consumo dei dati (pag. 182)
________________________________________
CAPITOLO 13 – USARE LO SMARTPHONE IN MODO INTELLIGENTE PER PROTEGGERE LA TUA SALUTE (Perché la tecnologia deve servire te, non il contrario!)
13.1 Tempo sullo schermo: quando staccare è una buona idea (anche per i tuoi occhi!) (pag. 193)
13.2 Quando la tecnologia stressa invece di aiutare (pag. 194)
13.3 Il telefono non è un sostituto della vita reale (pag. 195)
13.4 Non tenere il telefono acceso accanto al letto (pag. 196)
13.5 Non usare il telefono prima di dormire (pag. 197)
13.6 Proteggersi dalle radiazioni del telefono con una piastrina di Shungite aiuta? Scopriamolo. (pag. 198)
________________________________________
CAPITOLO 14 – CONCLUSIONE
(Ora sei un PRO… o almeno ci provi!)
Ce l’abbiamo fatta! (pag. 201)
________________________________________
Note sull’autore (pag. 204-208)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!