ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Guida all’Eredità Digitale: come Gestire i tuoi Account Social e Google

Guida all'Eredità Digitale: come Gestire i tuoi Account Social e Google
Scritto da gestore

L’eredità digitale sta diventando un tema sempre più rilevante nell’era moderna. Gestire cosa accade ai propri account online dopo la morte è fondamentale per proteggere i dati e facilitare i propri cari. Questa guida ti aiuterà a configurare le impostazioni di eredità digitale per i principali social network e per il tuo account Google.

1. Google – Gestione Account Inattivo

Google offre una funzione specifica per gestire l’account in caso di inattività prolungata.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come configurarlo:

  1. Vai alla pagina del Gestore Account Inattivo di Google [ click qui ]
  2. Clicca su “Inizia” e segui le istruzioni.
  3. Scegli dopo quanti mesi di inattività Google deve considerare l’account inattivo (minimo 3 mesi, massimo 18 mesi).
  4. Indica fino a 10 contatti fidati che riceveranno una notifica o potranno accedere ai tuoi dati.
  5. Puoi anche scegliere di eliminare definitivamente l’account dopo un certo periodo.
  6. Clicca su “Conferma” per attivare la gestione.

2. Facebook – Contatto Erede o Memorizzazione Account

Facebook permette di nominare un contatto erede o di richiedere la memorizzazione del profilo.

Come configurarlo:

  1. Accedi alle impostazioni di Facebook.
  2. Vai su “Generali” > “Gestisci Account”.
  3. Nella sezione “Dettagli personali” entra in “Proprietà e controllo dell’account”.
  4. Segui le istruzioni. Puoi [ andare direttamente qui per aprire queste impostazioni ]

3. Instagram – Richiesta di Memorizzazione o Rimozione Account

Instagram, di proprietà di Meta, offre la possibilità di richiedere la memorizzazione o la rimozione del profilo.

Come procedere:

  1. Non c’è una sezione specifica per impostare un erede direttamente dall’account, vedere il punto precedente.
  2. I familiari possono richiedere la memorizzazione inviando un modulo disponibile nel Centro Assistenza Instagram.
  3. Possono anche richiedere la rimozione completa fornendo la documentazione necessaria (come certificato di morte).

4. Twitter/X – Richiesta di Disattivazione

Twitter non offre una funzione specifica per l’eredità digitale, ma permette ai familiari di disattivare l’account.

Come fare:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  1. I familiari devono inviare una richiesta tramite il Centro Assistenza Twitter.
  2. È necessario fornire il certificato di morte e un documento che attesti la relazione con il defunto.

5. LinkedIn – Richiesta di Memorizzazione o Rimozione

LinkedIn permette ai familiari o colleghi di richiedere la rimozione o la memorizzazione dell’account.

Passaggi da seguire:

  1. Vai al Centro Assistenza LinkedIn.
  2. Cerca “Richiesta di rimozione di un account di un defunto”.
  3. Compila il modulo fornendo la documentazione necessaria.

6. Apple – Eredità Digitale per Apple ID

Apple ha introdotto l’opzione di eredità digitale per Apple ID con iOS 15.2 e versioni successive.

Come configurarlo:

  1. Vai su “Impostazioni” > “[Il Tuo Nome]” > “Password e sicurezza”.
  2. Seleziona “Contatto erede” e aggiungi una persona fidata.
  3. Questa persona riceverà un codice che potrà usare per accedere al tuo account dopo la tua morte.

E’ importante ricordare che …

Gestire l’eredità digitale è un gesto di cura per i propri cari e per proteggere la propria privacy. Configurare queste impostazioni richiede pochi minuti, ma può fare una grande differenza. Prenditi il tempo di seguire questa guida e assicurati che il tuo lascito digitale sia in buone mani.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA [ click qui per i canali PODCAST ]

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto :

⬇️condividi⬇️

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!