ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Social network

Google Calendar, come bloccare lo spam

Google Calendar, come bloccare lo spam
Scritto da gestore

Google Calendar soffre di un fastidioso problema: gli eventi spam. Ecco come bloccare gli appuntamenti falsi dalla propria agenda

In questi giorni molti utenti diย Google Calendarย si sono lamentati attraverso una serie di post pubblicati su Twitter dellโ€™aumento della quantitร  diย spamย visualizzata allโ€™interno della propria agenda personale. Si tratta per lo piรน di inviti ad eventi inesistenti o di messaggi che riportano ilย  solito โ€œmantraโ€ relativo alla fortunata vincita di unย costoso smartphoneย o di altri preziosi device.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Google Calendar, come bloccare lo spam

Google Calendar, come bloccare lo spam

La tecnica di diffondere spam attraversoย Google Calendarย non รจ cosa nuova, ma proprio nelle ultime settimane che questa modalitร  invasiva ha subito una forte impennata e non รจ passata inosservata ai numerosi utenti dellโ€™app di Google. Nellโ€™attesa che gli ingegneri di Mountain View trovino una soluzione definitiva perย bloccare lโ€™invio di spam, esiste una maniera semplice e veloce per impedire la visione di appuntamenti falsi allโ€™interno del nostro Google Calendar.

Come eliminare lo spam su Google Calendar
Per non visualizzare eventi e messaggi spam su Google Calendar basta entrare nelle impostazioni del calendario cliccando sullโ€™icona dellโ€™ingranaggio in alto a destra dello schermo. Allโ€™interno della scheda โ€œImpostazioni generaliโ€ selezionare la voce โ€œImpostazione eventoโ€ e, allโ€™interno del box โ€œAggiungi automaticamente gli invitiโ€ scegliere lโ€™opzione โ€œNo, mostra solo gli inviti a cui ho rispostoโ€. Questa opzione permetterร  di visualizzare sul calendario solo gli eventi ai quali effettivamente รจ stata data una risposta bloccando tutti gli inviti e i messaggi di spam. Ma cโ€™รจ un perรฒ. Dโ€™ora in poi, tutti gli eventi che arriveranno su Google Calendar dovranno essere inseriti manualmente. Una pratica che puรฒ risultare scomoda, ma che almeno garantisce il blocco dello spam.

Google Calendar: segnalare gli eventi come spam
Google Calendarย dispone anche di una funzione che permette di segnalare gli eventi ritenuti spam. Con un doppio click sullโ€™evento incriminato si apre la finestra delle impostazioni dove รจ possibile selezionare la voce โ€œAltre azioniโ€ e, successivamente, cliccare su โ€œSegnala come spamโ€. Questa operazione cancellerร  automaticamente tutto lo spam presente su Google Calendar inviato dallโ€™organizzatore di quel determinato evento inesistente.

https://tecnologia.libero.it/google-calendar-come-bloccare-lo-spam-29804

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!