ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Gli italiani passano 2 ore al giorno online da mobile

Gli italiani passano 2 ore al giorno online da mobile
Scritto da gestore

Un nuovo studio condotto dal Politecnico di Milano ci fornisce uno sguardo sulle abitudini degli italiani per quanto riguarda lโ€™utilizzo di smartphone e tablet.

 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

In media ogni navigatore da smartphone haย installato 22 app,ย ma ne utilizza meno della metร  (12), un numero che scende a 9 se si considerano le app usate nellโ€™ultimo mese e a 4,5 usate nellโ€™ultimo giorno.

Oltreย 32 milioni di italiani utilizzano ogni mese dispositivi mobili per collegarsi a Internet, pari allโ€™82% della popolazione online e, di questi, il 41%naviga solo da Mobile. Buoni risultati per lโ€™advertising via Mobile, che in Italia supera 1,4 miliardi di euro e arriva a pesare quasi la metร  degli investimenti pubblicitari online e il 17% del totale mezzi (tv, stampa, radio, Internet).

Complessivamente i navigatori mobile italiani spendonoย 60 ore al meseย (quindi circa 2 ore al giorno) collegati a Internet da dispositivi mobili, pari al 75% del tempo speso online. Stando allโ€™indagine svolta dallโ€™Osservatorio in collaborazione con Doxa, per il 43% dei navigatori da smartphone, questo dispositivo ha giร  sostituito o sta sostituendo per molte attivitร  il Pc, in particolare per quanto riguarda lโ€™utilizzo a scopo privato (mentre il Pc rimane dominante nel contesto lavorativo).

Relativamente alle attivitร  svolte da Mobile, รจ in aumento la percentuale di utenti che usa lo smartphone in tutte le categorie analizzate (come leggere e scrivere email, andare sui Social, fruire contenuti video, ecc.); aumenta del 10% anche lโ€™uso di applicazioni di aziende di cui si รจ cliente (dichiarato dal 58% dei Mobile Surfer contro il 48% di un anno fa). Invece, per quanto riguarda gli acquisti il Pc rimane dominante: solo il 17% dei Mobile Surfer afferma infatti di fare acquisti online prevalentemente da Smartphone. ย Per quanto riguarda lโ€™e-commerce, nel 2018 in Italia sono stati superati gli 8,4 miliardi di euro, con un incremento del 40% rispetto al 2017. Gli acquisti online generati attraverso questo dispositivo costituiscono cosรฌ il 31% dellโ€™eCommerce totale (era il 25% nel 2017 e il 4% nel 2013).

Nel corso della Ricerca รจ stata realizzata una mappatura e unโ€™analisi delleย Mobile App offerte ai consumatori da parte delle principali aziende italianeย per fatturato in 14 differenti settori.

In media ciascuna azienda offre agli utentiย 3,7 app sugli Store. I principali canaliche influenzano la scoperta di unโ€™app da parte degli utenti mobile sono la ricerca sugli Store (13%), il consiglio da parte di amici e parenti (10%) e il sito web (7%). La pubblicitร  su canali tradizionali, che รจ marginale in termini di peso percentuale (3%), รจ perรฒ lo strumento che registra il maggior tasso di crescita rispetto al 2017 (+45%). In seguito al download dellโ€™app, la sfida per le aziende riguarda la fedeltร  degli utenti. Dal sondaggio emerge, infatti, che a fronte di un numero medio di app possedute da ciascun utente pari a 22, quelle effettivamente utilizzate sono 12; tale numero scende a 9 se si considerano le App usate nellโ€™ultimo mese e a 4,5 quelle usate nellโ€™ultimo giorno.

Tra gli utenti รจ in forte aumento la percentuale di coloro che hannoย digitalizzato almeno un contenuto del portafoglio attraverso unโ€™applicazioneย (Mobile Wallet): dal 49% del 2018 al 63% del 2019. Al primo posto, tra gli elementi dematerializzati, compaiono le carte fedeltร , seguite da strumenti di pagamento e buoni sconto. Inoltre, il 24% dei Mobile Surfer dichiara un alto interesse ad avere unโ€™unica App che dematerializzi lโ€™intero portafoglio (era il 13% a inizio 2018).

Un altro importante trend riguarda le soluzioni diย biometriaย (impronta digitale e riconoscimento facciale) a supporto dei pagamenti e dellโ€™autenticazione degli utenti nellโ€™accesso ai servizi, con benefici in termini di comoditร  e rapiditร : il 42% dei Mobile Surfer utilizza queste funzionalitร  per accedere alle Mobile App che lo consentono, in particolare Applicazioni degli ambiti Finance, Wallet e eCommerce. Tra questi due terzi la utilizza sempre o spesso come modalitร  di accesso e piรน della metร  la considera piรน sicura della password e di altri sistemi.

E voi, che abitudini avete?

https://www.iphoneitalia.com/693697/abitudini-italiani-utilizzo-smartphone-2019

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!