Una ricerca condotta da Our Watch ha rilevato che quasi la metà (48%) dei giovani uomini ha visto materiale pornografico entro i 13 anni e quasi la metà (48%) delle giovani donne entro i 15 anni. Il sondaggio su circa 2000 giovani, di età compresa tra 15 e 20 anni, ha rilevato che oltre la metà (56%) dei giovani uomini ha indicato di aver guardato materiale pornografico almeno una volta alla settimana negli ultimi 12 mesi, mentre il 15% delle giovani donne ha segnalato un utilizzo almeno settimanale (Our Watch, 2020).
Un rapporto del Commissario per l’infanzia del Regno Unito sull’uso della pornografia da parte dei giovani ha rilevato che l’età media in cui i bambini vedono per la prima volta la pornografia è 13 anni. All’età di 9 anni, il 10% di un campione di 1.000 giovani aveva visto della pornografia, il 27% l’aveva vista entro l’età di 11 anni e il 50% dei bambini l’aveva vista entro l’età di 13 anni. Inoltre, il 79% aveva incontrato pornografia violenta prima dei 18 anni. Twitter era la piattaforma online in cui i giovani avevano maggiori probabilità di aver visto della pornografia e altre piattaforme tradizionali tra cui Instagram e Snapchat si classificavano subito dopo i siti Web dedicati alla pornografia. Inoltre, il 21% dei maschi di età compresa tra 16 e 21 anni aveva visualizzato contenuti almeno una volta al giorno nelle 2 settimane precedenti al sondaggio e i ragazzi che avevano visto per la prima volta della pornografia all’età di 11 anni o meno avevano significativamente più probabilità di diventare consumatori abituali di pornografia (Commissario per l’infanzia, 2023).
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
L’indagine Our Watch condotta tra i giovani di età compresa tra 15 e 20 anni ha rilevato che un tasso elevato di partecipanti ha dichiarato di aver utilizzato la pornografia come fonte di informazioni per apprendere informazioni sul sesso e sulle relazioni sessuali negli ultimi 12 mesi (il 60% dei giovani uomini e il 41% delle giovani donne) (Our Watch, 2020).
Uno studio condotto su 463 studenti universitari maschi negli Stati Uniti ha scoperto che un uso più frequente di pornografia era significativamente correlato a una maggiore probabilità di commettere atti sessuali coercitivi sia verbalmente che fisicamente; tuttavia, quando sono stati considerati sia la frequenza di utilizzo sia il numero di modalità utilizzate per accedere alla pornografia (Internet e, ad esempio, libri, riviste, film), il numero di modalità era significativo nel predire comportamenti sessualmente coercitivi, mentre la frequenza di utilizzo della pornografia non lo era. Un’analisi della soglia ha rivelato che due o più modalità di pornografia erano il predittore più significativo della probabilità di coercizione sia verbale che fisica; il che significa che se un individuo utilizzava due o più modalità per accedere alla pornografia, anziché solo una, era a più alto rischio di comportamenti sessualmente coercitivi (Marshall, Miller e Bouffard, 2021).
Un sondaggio online condotto su giovani adulti di età compresa tra 18 e 25 anni negli Stati Uniti ha rilevato che la maggior parte (82%) dei giovani adulti ha dichiarato di aver guardato materiale pornografico online. Si è scoperto che questi adulti emergenti approvavano sia atteggiamenti positivi che negativi nei confronti della pornografia online. Avere atteggiamenti positivi o neutri nei confronti della pornografia era associato a una maggiore accettazione del mito dello stupro, mentre avere una conoscenza più accurata della pornografia era associato a una ridotta accettazione del mito dello stupro (Noll, Harsey e Freyd, 2022).
I risultati della settima ondata dello studio longitudinale sui bambini australiani, condotto nel 2016, hanno rivelato che all’età di 16-17 anni, significativamente più ragazzi rispetto alle ragazze avevano guardato intenzionalmente materiale pornografico negli ultimi 12 mesi: quasi tre quarti dei ragazzi, ma solo una ragazza su tre ha dichiarato di aver guardato materiale pornografico in quel periodo. I ragazzi hanno anche riferito di guardare materiale pornografico molto più frequentemente delle ragazze: uno su 10 ragazzi (11%) e meno di una su 100 ragazze (0,004%) ha dichiarato di guardare materiale pornografico quotidianamente (Warren & Swami, 2019).
Gli adolescenti e i giovani adulti, sia ragazze che ragazzi, hanno un atteggiamento sprezzante nei confronti del porno:
- Quando parlano di pornografia con gli amici, il 90% degli adolescenti e il 96% dei giovani adulti affermano di farlo in modo neutrale, tollerante o incoraggiante.
- Solo 1 giovane adulto su 20 e 1 adolescente su 10 affermano che i loro amici pensano che guardare materiale pornografico sia una cosa negativa. (Basta così, 2017)
Gli adolescenti guardano e ricercano più materiale pornografico rispetto a qualsiasi altra generazione:
- Tra i 13 e i 17 anni: 8% quotidianamente; 18% settimanalmente; 17% una o due volte al mese.
- Tra i 18 e i 24 anni: 12% quotidianamente; 26% settimanalmente; 19% una o due volte al mese.
- L’83% dei ragazzi e il 57% delle ragazze hanno assistito a scene di sesso di gruppo online; il 32% dei ragazzi e il 18% delle ragazze hanno assistito a scene di pornografia zoologica online.
- L’8,2% delle scene porno più votate contiene aggressioni fisiche (sculacciate, imbavagliamenti, schiaffi, ecc.); il 48,7% contiene aggressioni verbali (insulti). Gli autori erano solitamente uomini, il 94% delle vittime erano donne. (Enough is Enough, 2017)
Sollecitazione e adescamento online
La sollecitazione è stata definita come “richieste di impegnarsi in attività sessuali o discorsi sessuali o di fornire informazioni sessuali personali” (Wolak, Mitchell e Finkelhor, 2006), mentre il grooming si riferisce a una serie di comportamenti che si verificano per un lungo periodo di tempo, con l’obiettivo di sviluppare una relazione con un giovane e che possono eventualmente portare alla sollecitazione sessuale di quel giovane (Dooley, Cross, Hearn e Treyvaud, 2009).
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Sebbene nessuno studio abbia esaminato specificamente la percentuale di adulti che intrattengono conversazioni sessuali online con i giovani in Inghilterra e Galles, l’Independent Inquiry into Child Sexual Abuse (IICSA) segnala che è improbabile che le cifre siano inferiori alla stima più bassa di 1 adulto su 10 (IICSA, 2020).
Un sondaggio online condotto tra i giovani negli Stati Uniti ha rilevato che il 40% di quelli di età compresa tra 9 e 17 anni ha subito una fredda richiesta online di immagini esplicite da un contatto solo online. I ragazzi di età compresa tra 9 e 12 anni avevano più probabilità delle ragazze di età compresa tra 9 e 12 anni di essere stati sollecitati per immagini esplicite, mentre questa differenza di genere era invertita per gli adolescenti (Thorn, 2022b).
Questo stesso sondaggio online ha rilevato che circa 2 ragazzi su 3 (65%) di età compresa tra 9 e 17 anni hanno subito un contatto esclusivamente online che li invitava a passare da un forum pubblico a una piattaforma di messaggistica privata, con metà di tutti i minorenni (52%) e il 46% dei ragazzi di età compresa tra 9 e 12 anni che hanno utilizzato un’app di messaggistica privata per interagire con una connessione esclusivamente online (Thorn, 2022b).
Nel corso di un periodo di tre mesi nel 2018, la National Crime Agency (NCA) ha ricevuto oltre 1.500 segnalazioni di adescamento in relazione a 12 piattaforme Internet (IICSA, 2020).
Uno studio prospettico su studenti spagnoli di età compresa tra 12 e 15 anni ha rilevato che in un periodo di 13 mesi, quasi il 23% ha riferito di essere stato adescato sessualmente da adulti e quasi il 14% ha riferito di aver interagito sessualmente con adulti online. È stata riscontrata una prevalenza maggiore tra le ragazze e le vittime di adescamento online avevano livelli significativamente inferiori di qualità della vita correlata alla salute (Ortega-Baron, Machimbarrena, Calvete, Orue, Perdea e Gonzales-Cabrera (2022).
Uno studio finlandese su 1.762 bambini e adolescenti di età compresa tra 11 e 17 anni ha rilevato che il 62% ha riferito di essere stato contattato online da una persona che conosce o sospetta essere un adulto o almeno cinque anni più grande di sé. Tra coloro che sono stati contattati da adulti, il 17% ha riferito di aver ricevuto messaggi con contenuti sessuali settimanalmente e il 29% ha segnalato questi messaggi almeno una volta al mese. Poco meno di un terzo (32%) dei bambini contattati da adulti aveva ricevuto una ricompensa, tra cui denaro, sigarette, per atti sessuali. La maggior parte (72%) dei bambini riteneva che le proprie esperienze di adescamento non avessero avuto conseguenze particolari. Più della metà (67%) ha rivelato le proprie esperienze di adescamento a qualcuno: la maggior parte di questi (93%) l’ha detto a un amico, mentre il 19% l’ha detto alla madre e il 14% a un fratello. Solo il 4% ha segnalato la propria esperienza di adescamento alla polizia (Juusola, Simola, Tasa, Karhu e Sillfors, 2021).
Uno studio condotto su oltre 1.000 studenti universitari negli Stati Uniti ha scoperto che un quarto dei partecipanti ha conversato con sconosciuti adulti online quando erano minorenni e che il 65% di questi partecipanti (il 17% del campione totale) ha subito sollecitazioni sessuali. Poco meno di un quarto del campione totale (23%) ha riferito di aver avuto una relazione intima online con uno sconosciuto adulto, sebbene il 38% di quei giovani abbia incontrato l’adulto di persona. Una grande maggioranza di coloro che si sono incontrati di persona (68%) ha riferito di aver avuto rapporti sessuali fisici (Greene-Colozzi, Winters, Blasko e Jeglic, 2020)
Uno studio tedesco condotto su adolescenti di età compresa tra 14 e 17 anni ha rilevato che il 22% ha segnalato interazioni sessuali online con un adulto, mentre solo il 10% ha percepito tale interazione come un’esperienza negativa (Sklenarova, Schulz, Schuhmann e Osterheider, 2018).
Uno studio spagnolo recente ha rilevato che il 15,6% delle ragazze e il 9,3% dei ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni hanno segnalato richieste sessuali online da parte di adulti (De Santisteban e Gámez-Guadix, 2018).
Un sondaggio australiano sulle esperienze di sicurezza online condotto su oltre 3.000 giovani di età compresa tra 8 e 17 anni ha mostrato che il 25% dei giovani era stato contattato da uno sconosciuto nei 12 mesi precedenti e il 10% aveva ricevuto contenuti inappropriati online (eSafety Commissioner, 2018b).
I minori LGBTQ+ hanno più connessioni solo online e sono più reattivi ai messaggi online ricevuti da contatti non familiari rispetto ai giovani non LGBTQ+. Un sondaggio condotto negli Stati Uniti su giovani di età compresa tra 9 e 17 anni ha rilevato che il 15% dei minori LGBTQ+ ha dichiarato che almeno la metà dei propri contatti online sono noti solo online, rispetto al 10% dei giovani non LGBTQ+, e che 1 minore LGBTQ+ su 5 (19%) ha dichiarato di rispondere alla maggior parte dei messaggi ricevuti da persone che non conosce online, rispetto a 1 minore non LGBTQ+ su 10 (10%) (Thorn, 2022b).
Uno studio sulle comunicazioni nei registri delle chat tra 38 uomini adulti e bambini, a cui si accedeva tramite i social media per scopi di sfruttamento sessuale, ha rilevato che le richieste di attività sessuale da parte dei trasgressori spesso si verificavano all’inizio dello scambio di comunicazione e che venivano utilizzati frequenti cambiamenti nella strategia del discorso per ottenere l’accondiscendenza, al contrario dei metodi di adescamento graduale osservati nella recidiva offline (Powell, Casey e Rouse, 2021).
Uno studio sulle trascrizioni di adulti che hanno adescato sessualmente vittime di esca online ha scoperto che la grande maggioranza dei trasgressori (89%) ha introdotto contenuti sessuali nella prima conversazione con la vittima esca. I risultati hanno anche mostrato che nel 96% dei casi, il trasgressore e la vittima esca hanno organizzato un incontro di persona: più comunemente (89% dei casi) è stato il trasgressore a introdurre l’idea di questo incontro. In media, l’idea di incontrarsi di persona è stata introdotta dopo 3,4 giorni (Winters, Kaylor e Jeglic, 2017).
Uno studio sulle sentenze dei tribunali svedesi che ha coinvolto 50 autori di reato e 122 vittime minorenni ha identificato due strategie principali che gli autori di reato hanno utilizzato quando incitavano i bambini a impegnarsi in attività sessuali online: pressione (minacce, tangenti o lamentele) e dolcezza (adulazione, comportamento da amico o espressione di amore). Nel complesso, questa ricerca ha mostrato che gli autori di reato che hanno utilizzato la pressione erano più giovani e prendevano di mira bambini più grandi rispetto agli autori di reato che hanno utilizzato la dolcezza (Joleby, Lunde, Landström e Jonsson, 2021).
Fonte : https://bravehearts.org.au/research-lobbying/stats-facts/online-risks-child-exploitation-grooming/
Cosa dovrebbero insegnare i genitori ai propri figli sui deepfake espliciti
Consigliamo la lettura di questo articolo. Se non hai ancora affrontato l’argomento dei deepfake espliciti con tuo figlio, il momento giusto potrebbe essere arrivato. È un problema che non può più essere ignorato, come sottolineano gli esperti di sicurezza online per bambini.
Che tu stia spiegando cosa sono i deepfake e l’abuso di immagini creato con l’intelligenza artificiale, discutendo del dolore che questi possono causare alle vittime o aiutando tuo figlio a sviluppare capacità di pensiero critico per prendere decisioni etiche, ci sono molte conversazioni importanti che i genitori possono fare partendo da questi spunti … [ approfondisci sui deepfake ]