Aziende e tecnologie

Generali lancia Cyber Insurance e CyberSecurTech

Generali lancia una nuova funzione dedicata alla Cyber Insurance e una propria start-up per soddisfare le esigenze dei clienti nel campo dei rischi informatici. La nuova funzione, spiega una nota, โ€œabbinerร  offerte assicurative ad ampio spettro in ambito informatico con lโ€™ausilio di una start-up tecnologica, GeneraliCyberSecurTech, detenuta interamente dal Gruppo e creata per offrire ai propri clienti metodi innovativi di valutazione del rischio informaticoโ€.

La funzione avrร  il compito di sviluppare e coordinare a livello globale lโ€™approccio del Gruppo allโ€™assicurazione dei cyber risk: dal supporto ai clienti nellโ€™attivitร  di prevenzione degli attacchi informatici e nella predisposizione della miglior risposta agli stessi, sino alla gestione tecnica e legale degli incidenti. โ€œNegli ultimi anniโ€, spiega ancora il Gruppo, โ€œGenerali si รจ dedicata alla creazione di un team di esperti con vasta esperienza internazionale nel contrastare i rischi relativi alla sicurezza informatica.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Per Marco Sesana, country manager Italy & Global business lines, โ€œlโ€™annuncio di oggi conferma lโ€™impegno di Generali nei confronti della cyber security, un ambito sempre piรน rilevante e strategico per persone, aziende e organizzazioni. Generali, in qualitร  di assicuratore globale, vuole essere in prima linea nellโ€™identificazione e nel contenimento di questa tipologia di rischi emergenti, proponendo soluzioni innovative e appropriate per i nostri clienti. Lo faremo grazie allโ€™expertise presente allโ€™interno della nuova funzione ed alla capacitร  di innovazione tecnologica che contraddistingue il nostro Gruppo e che รจ alla base della start-up CyberSecurTechโ€.

Lโ€™Italia, si aggiunge nel comunicato, โ€œรจ stata il primo Paese a testare la piattaforma, utilizzandola per il disegno e lo sviluppo della nuova offerta Cyber dedicata alle aziende: una soluzione completa e distintiva che va dallโ€™analisi del rischio, alla prevenzione, alla copertura fino ai servizi di assistenza pre e post eventoโ€.

Gli attacchi informatici e le conseguenze che ne derivano, cosรฌ come le nuove norme sulla protezione dei dati sensibili e le relative implicazioni, rappresentano rischi emergenti globali. Con CyberSecurTech, Generali ha varato una piattaforma tecnologica chiamata โ€œMajoranaโ€, interamente progettata e sviluppata dal team di esperti in sicurezza informatica del Gruppo. Il sistema โ€œutilizza metodologie innovative per la gestione del rischio, permettendo la graduale implementazione della propria offerta assicurativa cyber a livello globale. La piattaforma raccoglie ed analizza i dati dei clienti, partendo da un assesment sul perimetro web dello stesso, passando per la ricerca allโ€™interno del deep e dark web di eventuali perdite di dati che hanno impattato il potenziale cliente, fino ad esaminare le vulnerabilitร  presenti nella infrastruttura IT. I risultati vengono poi analizzati per mezzo di un algoritmo proprietario e si traducono nella configurazione di una polizza assicurativa per i rischi informatici e nella realizzazione di un report sulla sicurezza informatica da condividere con il cliente.

โ€œIl livello di sofisticazione del tool che, grazie allโ€™utilizzo di tecnologie innovative basate su machine learning e sullโ€™intelligenza artificialeโ€, ha sottolineato Remo Marini, ceo della start-up CyberSecurTech, โ€œpermette di effettuare una valutazione del rischio reale al quale il cliente รจ esposto, fornendogli informazioni dettagliate che potrร  utilizzare per costruire un piano di abbattimento e di trasferimento del rischio residuo, sia dal punto di vista tecnologico sia assicurativoโ€. La nuova funzione dedicata alla Cyber Insurance di Generali e CyberSecurTech arricchirร  lโ€™offerta del Gruppo in Europa, in Asia e nelle Americhe.

(Fonte: Cyber Affairs)ย http://www.askanews.it/cronaca/2018/10/09/generali-lancia-cyber-insurance-e-cybersecurtech-pn_20181009_00119/

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!