Truffe online : come difendersi

Facebook a pagamento: clienti Tim, Wind, 3 e Vodafone nel panico ma è una truffa

Ovviamente questo non è altro che l’ennesimo tentativo di truffa che gli hacker stanno facendo espandere sul web a gran velocità, nella quale avvertono che se non si mandano ben 18 messaggi prestabiliti dagli hacker ai propri amici virtuali, l’applicazione diventerà a pagamento. La truffa sta nel fatto che inoltrando questo messaggio, e ovviamente cliccandovi sopra, ad ulteriori persone si avranno a che fare con diversi pagamenti che possono variare da una cifra bassa come ad una molto alta o ci troveremo immediatamente a che fare con virus.

Tutto gira intorno insomma a questa vera e propria catena di Sant’Antonio la quale non solo si sta espandendo in maniera disarmante, ma sono ancora di più le persone preoccupate di dover in un secondo momento pagare il social network per continuarne a fare uso, quando in realtà questo rimarrà sempre di forma gratuita come lo è sempre stato, perciò qualsiasi utilizzatore può star tranquillo che la situazione è stabile e non c’è assolutamente da preoccuparsi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Gli hacker inoltre ci hanno preso anche gusto in questa truffa che oltre al danno, si nasconde  la beffa, prendendosi definitamente gioco delle persone innocenti che si trovano a che fare con questa catena, dal momento in cui hanno evidenziato che l’app di Facebook si colorerà di rosso, e quindi diventerà a pagamento, se non si è portata a termine questa procedura-truffa mentre rimarrà invariata, e quindi di colore blu, solo alla conclusione di quest’ultima.

Facebook torna a pagamento: i clienti TIM, Wind, 3 e Vodafone si preoccupano ma è solo una truffa
Il più grande pericolo dietro questa truffa è ovviamente nel messaggio prestabilito, perchè basterà soltanto cliccarci per trovarsi in guai molto seri come la condivisione dei nostri dati sensibili, sia d’identità che dei nostri dati bancari, o anche avere virus sul nostro dispositivo; questa situazione è davvero pericolosa perché al giorno d’oggi sono davvero molte le persone che non sanno fare a meno dell’uso di Facebook e quindi temono realmente che il social network possa passare a pagamento, e quindi sono disposte a far di tutto pur di poterne continuare a beneficiare gratuitamente, senza comprendere fino in fondo alla gravità della situazione nella quale si stanno cacciando.

Si sentono ogni giorno ormai sempre più storie di truffe, ma una del genere fino ad ora non si era mai sentita, questo però fa comprendere l’efficacia di questi hacker che ne creano sempre una nuova al giorno per colpire sempre più persone innocenti che non sanno davvero in che situazione gravosa si stanno cacciando; si consiglia sempre di tenere gli occhi aperti in determinate situazioni, avendo a che fare da una semplice mail come ad un messaggio di un nostro amico, perché in un batter d’occhio possiamo ritrovarci il nostro conto corrente bancario prosciugato o il nostro computer o qualsiasi dispositivo infettato da virus fatali.

Leggilo su: https://www.tecnoandroid.it/2018/07/30/facebook-a-pagamento-clienti-tim-wind-3-e-vodafone-nel-panico-ma-e-una-truffa-385002

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!