ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Effetto pandemia: in Italia gli attacchi contro i protocolli di accesso remoto aumentano del 333%

Effetto pandemia: in Italia gli attacchi contro i protocolli di accesso remoto aumentano del 333%
Scritto da gestore

A metร  marzo dello scorso anno, lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  ha dichiarato ufficialmente che il mondo stava affrontando una vera e propria pandemia, e i diversi Paesi si sono affrettati ad adottare misure per arginare la diffusione del virus. Uno dei provvedimenti piรน comuni utilizzati per combattere la pandemia รจ stato il passaggio delle aziende al lavoro da remoto. Il tempo per compiere questa transizione non รจ stato molto e questo non ha consentito alle aziende di poter adottare misure di sicurezza adeguate e le ha rese vulnerabili a una serie di nuovi rischi per la sicurezza. Tra questi, i piรน comuni sono stati gli attacchi contro i protocolli utilizzati dai dipendenti per accedere alle risorse aziendali da remoto.
RDP รจ forse il piรน popolare remote desktop protocol e viene utilizzato per accedere a Windows o ai server. Con il passaggio al lavoro a distanza, gli attacchi bruteforce contro questo protocollo sono aumentati esponenzialmente. In un attacco bruteforce, gli attaccanti testano diversi nomi utente e password fino a trovare la combinazione corretta per avere accesso alle risorse aziendali.

Nel corso dellโ€™ultimo anno, anche se il numero totale di attacchi bruteforce ha avuto un andamento altalenante, sono aumentati rispetto ai livelli precedenti alla pandemia.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Secondo quanto rilevato dalla telemetria di Kaspersky in Italia, durante il lockdown di marzo 2020, il numero totale di attacchi bruteforce contro gli RDP รจ salito a 15,6 milioni. Un aumento del 333% rispetto ai 3,6 milioni di febbraio 2020. Da aprile 2020 in poi, gli attacchi mensili non sono mai scesi sotto i 13 milioni, e a novembre รจ stato raggiunto un nuovo picco massimo di 29,9 milioni di attacchi in Italia.

A febbraio 2021, a quasi un anno dallโ€™inizio della pandemia, ci sono stati 17,8 milioni di attacchi bruteforce, un numero molto lontano dai 3,6 milioni registrati allโ€™inizio del 2020.

โ€œIl lavoro da remoto continuerร  ad esserci. Anche se le aziende stanno prendendo in considerazione la riapertura di uffici e luoghi di lavoro molte hanno dichiarato che continueranno a includere il lavoro da remoto o un formato ibrido nel loro modello operativo. Ciรฒ significa che รจ probabile che questo tipo di attacchi contro i remote desktop protocol continuino a verificarsi mantenendo un livello di crescita piuttosto elevato. Il 2020 ha dimostrato che per le aziende รจ piรน importante che mai aggiornare la propria infrastruttura di sicurezza, e un buon punto di partenza รจ quello di fornire una protezione piรน forte per il loro accesso RDPโ€, ha commentato Dmitry Galov, esperto di sicurezza di Kaspersky.

Maggiori informazioni riguardo lโ€™evoluzione delle minacce informatiche dopo lโ€™inizio della pandemia sono disponibili su Securelist.

Per proteggere la propria azienda dagli attacchi bruteforce, gli esperti di Kaspersky raccomandano i seguenti accorgimenti:

โ€ข Abilitare lโ€™accesso a RDP attraverso una VPN aziendale

โ€ข Abilitare lโ€™uso dellโ€™autenticazione a livello di rete (NLA) quando ci si connette da remoto.

โ€ข Se possibile, abilitare lโ€™autenticazione a due fattori.

โ€ข Utilizzare una soluzione di sicurezza aziendale dotata di protezione dalle minacce di rete come Kaspersky Endpoint Security for Business.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky รจ unโ€™azienda di sicurezza informatica che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. Lโ€™ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dellโ€™azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Piรน di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 250.000 clienti aziendali a proteggere ciรฒ che รจ per loro piรน importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Fonte : https://www.adnkronos.com

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!