ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

È rischio epidemia di fake news a causa di un software di AI in grado di ricreare i discorsi dei politici di tutto il mondo

Studio. Anziani più bravi dei giovani a difendere privacy e reputazione online
Scritto da gestore

Bastano 7 euro e mezza giornata di lavoro per realizzare un testo e un audio che imitano alla perfezione i discorsi tenuti dai più influenti leader mondiali. A lanciare l’allarme due ricercatori di Global Pulse (un’iniziativa dell’Onu dedicata a big data e intelligenza artificiale) che hanno alimentato un software di AI con argomenti tratti da Wikipedia e riprodotto testi e audio credibili nel 90% dei casi. Il rischio, denunciano i ricercatori, è quello di un’epidemia di fake news.

Sul sito di NSO, società israeliana che si occupa di cyber intelligence, si legge che nasce per “creates technology that helps government agencies prevent and investigate terrorism and crime to save thousands of lives around the globe”. Tuttavia, secondo molti attivisti dei diritti umani tramite il suo prodotto di punta – Pegasus – riuscirebbe a sfruttare una falla di WhatsApp e scaricare i dati degli utenti. Per il Financial Times, Pegasus riuscirebbe addirittura a varcare le soglie dei servizi cloud di Facebook, Apple, Microsoft, Google, Amazon dove sono archiviati foto, video, conversazioni chat di milioni di utenti. La società ha smentito le indiscrezioni.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il Garante per la privacy italiano ha imposto la deindicizazzione su Google Italia e Google USA di alcuni contenuti offensivi nei confronti di un cittadino italiano, residente negli Stati Uniti. È il primo caso di applicazione del GDPR al di fuori dell’UE.

Si chiama Brewster Kahle e sta archiviando tutto internet. Il suo archive.org ha già raccolto 330 miliardi di pagine web, 20 milioni di libri, 4,5 milioni di audio, 4 milioni di video, 3 milioni di immagini, 300 mila programmi software. L’ambizione dichiarata è quella di «fornire accesso universale a tutta la conoscenza».

Digital life coaching è il primo pronto soccorso in Italia dedicato ai chi soffre di dipendenza dal web. Obbiettivo curare quei disturbi che sempre più si stanno diffondendo soprattutto tra gli adolescenti: il vamping (passare l’intera notte su internet) o il fear missing out (la paura di essere esclusi dai social).

Molti brand hanno capito che per un più ampio coinvolgimento degli utenti comunicazione social ed eventi dal vivo vanno integrati. Per questo motivo, secondo i dati di una recente ricerca quasi la metà delle aziende investe il 20% in comunicazione negli eventi live.

Sono sempre di più gli italiani che hanno prenotato online la propria vacanza. Si tratta di un giro d’affari da 14 miliardi di euro l’anno. L’82% delle transazioni avviene da pc e tablet(+3% sul 2017), ma è lo smartphone a fare segnare il tasso di crescita più interessante (+46%) sui 12 mesi.

È rischio epidemia di fake news a causa di un software di AI in grado di ricreare i discorsi dei politici di tutto il mondo

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!