ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Dare dell’idiota è reato? Guida pratica sugli insulti e la legge

Dare dell’idiota è reato? Guida pratica sugli insulti e la legge
Scritto da gestore

«Ho scritto che in quel ristorante si mangia malissimo, che cosa rischio?».
«Se mi chiamano “uomo da niente” posso denunciare?».
«Si può dare del “razzista” a qualcuno?».

Sono solo alcuni dei numerosi dubbi che assillano chi naviga su Internet. E non a caso: gli insulti scritti su sms, email, Whatsapp, Facebook, chat, Tripadvisor restano per sempre, e possono avere conseguenze anche penali. I casi possono essere molti:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • La legge punisce sempre le parolacce?
  • Tutte le parolacce sono offensive/perseguibili?
  • Si può offendere anche senza dire parolacce?
  • Le offese sui social (Facebook, Twitter, Whatsapp, Tripadvisor, Youtube) sono più gravi rispetto a quelle dette di persona?
  • E’ sempre giusto denunciare chi ti ha insultato?
  • Tutte le critiche sono perseguibili?
  • C’è un termine entro cui va fatta una denuncia per ingiuria o diffamazione?
  • Si può denunciare una persona di cui si conosce solo il soprannome (nickname) su Facebook?
  • Si può offendere liberamente un personaggio pubblico?
  • Quanti tipi di insulto esistono per la legge?
  • Se qualcuno mi insulta davanti a un poliziotto, vigile o carabiniere, quest’ultimo è obbligato a denunciarlo?
  • Davanti a quante persone dire un insulto diventa diffamazione?

Leggi tutte le risposte sul sito parolacce.org cliccando su questo link:

https://www.parolacce.org/2018/04/24/come-fare-su-insulti-e-denunce/

Dare dell’idiota è reato? Guida pratica sugli insulti e la legge

DENUNCIA PER DIFFAMAZIONE SU INTERNET

LEGGI QUI SE VUOI FARE UNA DENUNCIA  https://www.analisideirischinformatici.it/servizi/diffamazione-online

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!