Aziende e tecnologie Privacy

Dal Garante per la privacy le prime indicazioni sulla scelta del Responsabile della protezione dei dati

Non saranno necessari attestati formali nรฉ lโ€™iscrizione a un albo per ricoprire lโ€™incarico diย Responsabile della protezione dei dati personaliย ย (Rpd; Data Protection officer, Dpo, in inglese) ma una conoscenza approfondita della normativa, dei procedimenti e della prassi in tema di privacy, oltre alla conoscenza delle eventuali norme specifiche di settore. Come nel caso della salute e della sanitร , uno degli ambiti caratterizzati dalla presenza di dati sensibili e per questo interessati dallโ€™obbligo di individuare la figura previsto dal nuovoย regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (regolamento Ue n.2016/679), che sostituisce il precedente regolamento generale sulla protezione dei dati (direttiva 95/46/CE).

Sono contenute in una nota dellโ€™Ufficio delย Garanteย per la privacy, in risposta alla richiesta di chiarimenti da parte di unโ€™azienda ospedaliera, questeย prime indicazioniย sulla scelta del Rpd, che entro maggio 2018, quando il regolamento diventerร  obbligatorio nel paesi dellโ€™Unione, tutti gli enti pubblici e gli altri soggetti individuati dalle nuove norme europee dovranno designare.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il Responsabile della protezione dei dati, nella costruzione del nuovo regolamento, รจ fondamentale perchรฉ in concreto si produca il cambiamento di approccio richiesto alla amministrazioni pubbliche dal nuovo regolamento con lโ€™introduzione del โ€œprincipio di responsabilizzazioneโ€ oย accountabilityย (articolo 5, comma 2), che pone in capo ai titolari del trattamento il compito di assicurare, e comprovare, il rispetto dei principi relativi al trattamento dei dati personali.

Tra i suoi compiti il Rpd, che riferisce direttamente al vertice dellโ€™organizzazione, funge da interfaccia tra questa e il Garante e i soggetti portatori di interessi, e deve essere dotato di adeguate risorse sia strumentali che finanziarie, ci sono: la sorveglianza sullโ€™applicazione del regolamento, il supporto al titolare del trattamento dei dati, che del trattamento rimane responsabile, lโ€™informazione/sensibilizzazione, aspetto non meno importante, sulle regole per il corretto trattamento dei dati personali.

Sul responsabile โ€“ contesto, nomina, compiti, posizione nellโ€™organizzazione โ€“ esistono giร  delleย Linee guidaadottate in via definitiva ad aprile scorso, con le indicazioni essenziali.

Ulteriori indicazioni verranno dal Garante, che sulla figura del Rpd e sulle altre novitร  introdotte dal regolamento ha avviato un ciclo di incontri con i soggetti interessati, in relazione alle esigenze di chiarimento/approfondimento che emergeranno anche in fase di prima applicazione.

Dal Garante per la privacy le prime indicazioni sulla scelta del Responsabile della protezione dei dati

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!