Gli assistenti vocali, le telecamere di sicurezza e i dispositivi smart home rendono la nostra vita piรน comoda, ma portano con sรฉ anche nuovi rischi. Sempre piรน hacker stanno prendendo di mira questi dispositivi per violare la privacy e compromettere la sicurezza degli utenti. Vediamo quali sono le minacce principali e come proteggersi.
Le principali minacce per i dispositivi Smart Home
-
Ascolto e registrazione non autorizzata
Dispositivi come Alexa, Google Home e Siri sono sempre in ascolto per riconoscere i comandi vocali. Questo significa che potrebbero captare conversazioni private e inviare dati a server esterni senza il tuo consenso. Per verificare e gestire le registrazioni del tuo assistente vocale, puoi consultare le impostazioni di sicurezza direttamente su Google e Amazon oppure approfondire i rischi legati alla privacy su https://www.analisideirischinformatici.it/. -
Telecamere di sicurezza vulnerabili
Le videocamere smart, come quelle di Ring, Arlo o Xiaomi, sono spesso prese di mira dagli hacker. Alcuni attacchi permettono ai malintenzionati di accedere ai video in diretta o addirittura di controllare i movimenti delle telecamere. Se vuoi verificare se il tuo dispositivo รจ stato compromesso o trovare soluzioni per migliorare la sicurezza, puoi consultare il nostro blog nella sezione MANUALE di Autodifesa Informatica -
Interferenze e spoofing del segnale Wi-Fi
Gli hacker possono intercettare il segnale Wi-Fi e prendere il controllo dei dispositivi smart home. Senza una protezione adeguata, potrebbero sbloccare porte intelligenti, disattivare sistemi di allarme o addirittura spiare la rete domestica. Per una guida dettagliata sulla sicurezza della rete Wi-Fi e sulle contromisure piรน efficaci consulta il MANUALE di Autodifesa Informatica. -
Attacchi tramite malware e botnet
Alcuni dispositivi smart non ricevono aggiornamenti di sicurezza e possono essere infettati da malware. Gli hacker utilizzano queste vulnerabilitร per trasformare gli apparecchi in botnet, usandoli per attacchi informatici su larga scala.
Come proteggere i dispositivi Smart Home
-
Modifica le credenziali di accesso
Cambia subito la password predefinita del dispositivo con una piรน complessa. Usa un gestore di password per generare e salvare credenziali sicure. -
Disattiva le funzioni superflue
Se non utilizzi spesso il microfono o la registrazione video, disattivali dalle impostazioni. Limita lโaccesso remoto ai soli dispositivi autorizzati. -
Aggiorna il firmware regolarmente
Assicurati che i tuoi dispositivi ricevano aggiornamenti di sicurezza automatici. Se il produttore non fornisce piรน aggiornamenti, valuta la sostituzione del dispositivo. -
Configura una rete Wi-Fi separata
Se possibile, utilizza una rete Wi-Fi dedicata per i dispositivi smart home, separata da quella principale, in modo che eventuali intrusioni non compromettano i tuoi dati personali. -
Verifica gli accessi sospetti
Controlla periodicamente gli accessi ai dispositivi tramite lโapp ufficiale del produttore. Se noti connessioni da IP sconosciuti, cambia subito la password.
E’ importante ricordarsi che …
I dispositivi smart home offrono grandi vantaggi, ma senza adeguate misure di sicurezza possono diventare un punto debole nella protezione della tua privacy. Impostare correttamente le configurazioni di sicurezza e mantenere aggiornati i dispositivi รจ fondamentale per evitare intrusioni indesiderate.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Se vuoi rimanere aggiornato sulle minacce informatiche legate agli Smart Home, iscriviti al nostro blog Allerta Pericoli Informatici https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/ oppure ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina grazie ai nostri Podcast o scarica la nostra APP, entrambe le modalitร sono disponibili qui: Podcast Sicurezza Informatica
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA click qui per i canali PODCAST
Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:
⬇️condividi⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)