ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Sicurezza informatica

Cybersecurity, le aziende italiane hanno speso 1,5 miliardi nel 2018. Ma il 97% restano indifese

Cybersecurity, le aziende italiane hanno speso 1,5 miliardi nel 2018. Ma il 97% restano indifese
Scritto da gestore

Ecco i dati della nuova indagine di EY che fotografa lo stato di salute delle imprese nel nostro Paese. Tanti investimenti nel 2018 ma ancora tanta strada da fare: ‘Il 97% delle aziende italiane dispone di risorse non adeguate al livello di sicurezza informatica richiesto’.

Nel 2017 il settore della sicurezza informatica ha raggiunto, in Italia, un valore di 1,4 miliardi di euro e si prevede che arrivi a circa 1,5 miliardi nel 2018. Sono questi i dati presentati oggi a Milano nella nuova edizione della EY Global Information Security Survey 2018-19 (GISS), il rapporto che fotografa annualmente le tendenze in atto nel settore della cybersecurity a livello nazionale e globale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Tanti i dettagli evidenziati allโ€™interno della ricerca, a partire dal fatto che, negli ultimi tre anni, il 45% delle imprese italiane ha effettuato acquisti di beni e servizi collegati alla cybersecurity. Numeri importanti che rappresentano come la sicurezza informatica rappresenta anche unโ€™opportunitร  di crescita: il 60% delle aziende pensa di incrementare il budget sulla sicurezza informatica di piรน del 10%.

Il 97% delle aziende italiane non dispone di risorse adeguate

In questo contesto, la situazione che emerge dal sondaggio EY โ€“ lโ€™indagine, basata su interviste a circa 1.400 top manager delle piรน grandi aziende a livello internazionale โ€“ rivela che lโ€™87% delle imprese a livello globale e il 97% di quelle italiane dispone di risorse non adeguate al livello di sicurezza informatica richiesto. Il 55% delle imprese, inoltre, a livello sia italiano sia globale, non integra la protezione dellโ€™organizzazione nella propria strategia aziendale complessiva e nei piani esecutivi.

Dal sondaggio emerge anche che solo il 14% degli intervistati in Italia (8% a livello globale) ritiene che il proprio sistema di sicurezza informatica soddisfi pienamente le loro esigenze. Il 38% delle aziende su base globale e il 42,5% tra quelle italiane dichiara che probabilmente non riuscirebbe a identificare un attacco cyber sofisticato, mentre il 62,5% delle aziende italiane dichiara di aver avuto almeno un incidente significativo a livello di sicurezza informatica.

banner tiesse

Cloud, IoT e IA gli investimenti maggiori

Per rispondere alla nuova sfida della cybersecurity, la gran parte delle aziende (il 73% in Italia, il 77% a livello globale) punta oggi su tecnologie avanzate quali lโ€™intelligenza artificiale, lโ€™automazione dei processi robotici e gli analytics, che consentono di ottimizzare la capacitร  di identificare le vulnerabilitร  e fronteggiare gli attacchi.

Secondo lo studio EY, questโ€™anno, le aziende investiranno, con riferimento alla cybersecurity, soprattutto in cloud computing (53%), cybersecurity analytics (40%) e Internet of Things (38%), ambito, questโ€™ultimo, che registrerร  in Italia il maggior incremento di spesa (+44,4%).

Dal sondaggio emerge che i dipendenti negligenti o inconsapevoli (67%), i controlli di sicurezza obsoleti (42%), in particolare quelli relativi a smartphone e tablet (30%), e lโ€™accesso non autorizzato (21%) sono considerati dalle imprese come i principali fattori di vulnerabilitร . Dal sondaggio EY emerge anche che solo il 23% delle imprese a livello globale ritiene necessario integrare le policy di sicurezza nei piani strategici e solo nel 67% dei casi la persona direttamente responsabile della sicurezza delle informazioni fa parte del top management.

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!