ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

CONOSCI LE 5 TRUFFE PAYPAL PIU’ UTILIZZATE ?

CONOSCI LE 5 TRUFFE PAYPAL PIU’ UTILIZZATE ?
Scritto da gestore

Le truffe paypal più conosciute sono le seguenti :

a) La truffa del problema all’account. I truffatori vi faranno credere che vi sono problemi di sicurezza nel vostro account e che occorre accedere subito per risolvere il problema. Peccato che il link aprirà un falso sito paypal ed in questo modo avranno avuto i vostri dati di accesso.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

b) La truffa dell’offerta a nome di una persona che conosciamo davvero. I truffatori vi invieranno una email da parte di un amico con un messaggio esca che vi farà credere che anche voi potete usufruire di un’offerta incredibile. Se cadete nella trappola consegnate i vostri dati.

c) La truffa dell’ente di beneficienza. Il  truffatore fa leva sulle emozioni del malcapitato e lo “spinge” a fare un versamento, magari sotto forma di abbonamento ad un servizio così da poter prendere soldi ogni mese.

d) La truffa del pagamento anticipato.  Si tratta di ingannare la vittima e convincerla ad inviare una somma di denaro relativamente contenuta, con la prospettiva di sbloccare un pagamento di gran lunga più allettante. Solitamente i truffatori si spacciano per un importante politico internazionale che ci parlerà di una quantità di soldi spropositata ad attenderci e dovremo solo pagare una piccola somma per sbloccarli.

e) La truffa delle attività insolite relative al tuo account. Ti arriva una email nella quale sei informato che attraverso il tuo account paypal verrà autorizzata una transazione entro 48 ore su un sito xxxx. Si aggiunge che sei non sei stato tu a fare questo acquisto per annullare la transazione e richiedere il rimborso devi fare subito click su un link che verificherà la tua identità, click che consegnerà al contrario i tuoi accessi ai truffatori.

CONSIGLI

Non cliccare mai su nessun link che riguardi un accesso paypal ma andare direttamente sul sito ufficiale, tramite il browser ad inserire l’indirizzo corretto. Mai rispondere alla mail o peggio ancora inviare i propri dati di accesso o carte di credito a seguito di una email o di un click su un link. Verificare che il contatto che vi sta richiedendo un versamento sia reale visitando il sito web e cercando informazioni più credibili ( non limitarsi alla email, ma cercare contatti telefonici, indirizzi, partita iva …  per effettuare verifiche incrociate)

Approfondisci l’argomento con la lettura dell’articolo “Le principali trappole informatiche dalla A alla Z”. Per ogni truffa individuata vi forniremo indicazioni precise su come viene attuata e quali soluzioni sono percorribili [ACCEDI con un click qui]

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

lista delle principali truffe informatiche

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!